OPEN ZOOM

1/13
Ovale e dal profilo sottile, la vasca Plum è in miscela di quarzo [Glass1989, cm 165x83x55 oppure 155x75x55h]
OPEN ZOOM

1/13
La vasca da bagno Kami, disponibile in mineralmarmo (finitura lucida) o in Solid (finitura opaca) [Scavolini, cm 170x80x50h]
OPEN ZOOM

1/13
La vasca Around dal design scultoreo, in nero lucido o bianco finitura seta [Ideal standard, cm 180x85x70h]
OPEN ZOOM

1/13
La vasca Rust di Sanycces è realizzata in un materiale dall’aspetto simile alla pietra, ma non poroso [presso Leroy Merlin, cm 150x70x55h]
OPEN ZOOM

1/13
Modello icona di Carlo Colombo, Baìa è una vasca freestanding sempre attuale in Cristalplant bianco, con possibilità di verniciatura esterna [antoniolupi, cm 185x90x50h]
OPEN ZOOM

1/13
Disegnata da Matteo Thun e ispirata alla cultura giapponese, la vasca Ofuro è in legno di larice [Rapsel, cm140x80x60h]
OPEN ZOOM

1/13
Castellana si ispira al passato ed è in ceramica made in Italy [Scarabeo Ceramiche, cm 170x80x72h]
OPEN ZOOM

1/13
Cape Cod, design Philippe Starck, disponibile anche consistema idromassaggio ad aria dal fondo [Duravit, cm 185,5x88,5x62,5h]
OPEN ZOOM

1/13
Classicissima a barca, la vasca Malborough dalle dimensioni importanti, qui nella finitura Quarrycast® grigio chiaro opaco [Victoria+Albert, cm 190x87x73h]
OPEN ZOOM

1/13
Rétro, Dea della collezione Magnifica, nera con piedi cromati a zampa di leone e rubinetteria da pavimento [Scavolini Bagno, cm 170x80x72h]
OPEN ZOOM

1/13
Ottocento è una vasca in Cristalplant® che ricorda nella forma quelle in ghisa. I piedi sono però super contemporanei [Agape, cm 178x79x59,5h]
OPEN ZOOM

1/13
Dip è una vasca minimale di forma ovale, bianca o colorata, e dimensioni davvero ristrette. È realizzata in Korakril™ [Rexa Design, cm 135x75x70-85h]