1. Leggola [NiniNatiConLeAli, cm 46x46x67h € 206], 2. Libreria Drago Verde [3Sprouts, cm
61x25,4x63 € 50,95], 3. La casa dei libri [Baboo, cm 75x12x153h € 199], 4. Celeste [Maisons du
Monde cm 75x36xh120 € 169], 5. Civetta [Anacleto, cm 60x40x103h € 275], 6. Scaffale colorato
[Labebe, cm 45x35x44 € 67,99] 7. Chimera 107 [Liberi Tutti!, cm 107x33x79h € 485], 8.
Flisat [Ikea, cm 70x9x16h €15].
CasaFacile > Arredare > Cameretta > Libreria Montessori: un arredo per i più piccoli, con finalità pedagogiche
La libreria facilita l’approccio dei bambini al libro, incoraggiandoli sin da molto piccoli alla scoperta delle illustrazioni e dei segni grafici prima, e successivamente della lettura. Uno dei must have degli ultimi anni è la libreria frontale o montessoriana.
La libreria montessoriana riscuote così tanto successo per la praticità e l’utilità pedagogica. La prima caratteristica di questo tipo di libreria, che prende il nome della famosa pedagogista italiana, è la frontalità. I ripiani sono costruiti affinché i libri siano disposti per appunto in senso frontale e quindi subito visibili dalla copertina. La seconda caratteristica è l’essere ad altezza di bimbo. Entrambe queste particolarità sono fondamentali per:
lo sviluppo della curiosità, motore di apprendimento
l’educazione al senso della vista
l’educazione al senso del tatto
l’esplorazione autonoma
Tutte caratteristiche che sono alla base delle teorie pedagogiche di Maria Montessori.
Vi propongo alcune librerie montessoriane per tutte le tasche e facilmente reperibili on-line:
Leggola è una libreria che si costruisce a incastro. Espositore sul fronte, e casa delle bambole sul retro. Di NiniNatiConLeAli, è in vendita su Etsy.
Libreria Drago Verde è del marchio danese 3Sprouts con la struttura in MDF e le tasche porta-libro in tessuto di poliestere decorato da una divertente stampa a forma di drago. La trovate su FamilyNation.
La casa dei libri è una proposta di Baboo, un marchio di arredi artigianali per bambini. Le quattro mensoline a L possono arrivare a contenere fino 80 volumi. Può essere installata inizialmente a pavimento, e poi a parete seguendo la crescita del bambino.
Sempre a forma di casetta la libreria Celeste di Maisons du Monde. Il bianco e grigio la rendono molto delicata, come anche le stelline che la decorano. Ha inoltre un cassetto dotato di rotelle, utile per educare all’ordine. Celeste è realizzata con legni provenienti da una foresta generata in maniera responsabile.
Anche il brand Anacleto propone una libreria che è in parte anche contenitore. Si chiama Civetta, ha in basso due antine e un ripiano interno e in alto l’espositore per i libri. In multistrato di betulla lasciato nel colore naturale.
Lo scaffale colorato di Labebe è una piccola libreria che può diventare un gioco grazie alle quattro rotelle che la rendono trasportabile. La trovate su Amazon.
Chimera 107, con ripiani sotto e libreria sopra, è la proposta di Liberi Tutti! in multistrato di betulla e finitura con vernici ad acqua.
Flisat è l’elemento da parete di Ikea, da esporre singolarmente o in serie: un modo divertente per arredare le pareti della cameretta.