1. zerbino color naturale [Zara home, €22,90], 2. zerbino juta con occhio [Urban Outfitters, €39], 3. Metu [Maisons du Monde, 40x60 cm, €19,99], 4. Dotta zerbino naturale [Casashop, Ø 60 cm, €11.95], 5. zerbino [Casashop, 40x70 cm, €7,95].
Posizionato generalmente all’ingresso delle nostra casa, lo zerbino accoglie i nostri ospiti e gioca un ruolo sia pratico (limita la propagazione dello sporco all’interno della casa) che decorativo.
Il più delle volte è un dettaglio che si tende a trascurare ma a cui è bene invece dare la giusta attenzione. Dare il benvenuto è fondamentale e inizia proprio sulla porta!
MATERIALI
I materiali possono essere naturali come la fibra di cocco o di palma oppure sintetici come il nylon, la gomma, l'alluminio o altri metalli.
FORME e COLORI
Quadrati, rettangolari, a mezzaluna, a forma di frutta o gatto. Lo zerbino ultimamente è diventato anche un elemento con cui esprimere la propria personalità e far capire subito, all’ospite che è in procinto di entrare in casa, i nostri gusti!
L’IDEA DI TENDENZA: IL TAPPETO STRATIFICATO
La maggior parte degli zerbini venduti oggi di solito non hanno le dimensioni giuste per una porta d'ingresso standard. Quindi, per risolvere il problema, largo alla tendenza a stratificare con tappeti di cotone più grandi sotto.
MIX & MATCH
E’ un ottimo modo per divertirsi con colori, motivi e texture e sono tantissimi modi per abbinarli ! La cosa bella è che basterà cambiare il tappeto sotto a seconda anche della stagione per dare un nuovo look all’entrata! Avrete così Infinite possibilità, tutte ai vostri piedi! Quasi tutti i tappeti inferiori sono tessuti di cotone pensati per interni o esterni. La maggior parte dei tessuti di cotone sono lavabili, quindi possono essere gettati facilmente per una rapida pulizia a metà stagione