Nella foto la cucina connessa Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre, dalle linee curve abbinate a texture decorative e vivaci colori, è caratterizzata dall'elemento a ponte che fa da cornice alle basi dell’isola e del buffet definendone il profilo e rendendo il suo aspetto uniforme. Le ante delle basi sono in impiallacciato Rovere Carbone e laccato opaco Giallo Senape quelle dei pensili in decorativo Grigio Selce. Il tocco di colore è dato dal Bronzo che caratterizza le maniglie. La Task Bar, la barra attrezzata in alluminio fissata alla parete sotto i pensili ospita Alexa, il dispositivo altoparlante intelligente che controlla gli impianti tecnologici attraverso BTicino Living Now ed è completata dagli slot rotondi incorniciati da anelli in plastica riciclata che ospitano prese elettriche, porte USB, mensole, accessori e contenitori, tutti caratterizzati da accenti di colore coordinati.
Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre è il nuovo progetto di cucina connessa caratterizzato da curve morbide, texture decorative e colori d’accento vivaci. L’elemento a ponte che incornicia definisce il profilo e rende il suo aspetto uniforme. Qui domina il Bianco Puro delle ante di basi e pensili, abbinato al Grey Plus del ponte e al Rosso Corallo, di maniglie, pulsanti, manopole e leva del miscelatore. Caratteristica distintiva del modello è la Task Bar, la barra attrezzata in alluminio posta sotto i pensili e fissata alla parete sulla quale si inserisce Alexa, il dispositivo altoparlante intelligente che controlla i vari impianti tecnologici attraverso BTicino Living Now. La Task Bar è arricchita anche da slot rotondi incorniciati da anelli in plastica riciclata sempre in Rosso Corallo che ospitano ad esempio prese elettriche e porte USB, ma anche mensole, accessori e contenitori, tutti in colori coordinati.
In questa immagine la cucina connessa Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre, definita da curve morbide, texture decorative e colori vivaci più l’elemento a ponte che fa da cornice a basi e colonne definendone il profilo è in colore Grigio Velo per ante di basi e pensili, abbinato al White Plus del ponte e al Giallo Senape di maniglie, pulsanti, manopole e leva del miscelatore. Nella Task Bar, la barra attrezzata in alluminio sotto i pensili e fissata alla parete sulla quale si colloca Alexa, il dispositivo altoparlante intelligente che controlla gli impianti tecnologici attraverso BTicino Living Now, ci sono slot rotondi incorniciati da anelli in plastica riciclata in Giallo Senape che ospitano prese elettriche e porte USB, mensole, accessori e contenitori, tutti in colori coordinati.
Il nuovo progetto di bagno connesso Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre, caratterizzato la linee morbide, texture decorative e colori d’accento è definito dall'elemento a ponte che incornicia il bagno definendone il profilo e creando un fil rouge. Di impatto è la Task Bar, la barra attrezzata in alluminio fissata a parete sulla quale si colloca Alexa, il dispositivo altoparlante intelligente che controlla i diversi impianti tecnologici attraverso BTicino Living Now. Il bianco della base, è abbinato al Grey Plus del ponte e al Blu Agave, che definisce maniglie, leva della rubinetteria dall’elemento a giorno. Anche gli slot rotondi sulla Task Bar sono incorniciati da anelli in plastica riciclata Blu Agave e ospitano funzioni smart come prese elettriche e porte USB, oltre a mensole, porta salviette e altri accessori.
In questa immagine una composizione elegantissima del bagno connesso Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre dalle curve morbide, texture decorative e colori vivaci. L’anta è in decorativo mentre il colore dominante è il bianco che definisce le maniglie in plastica riciclata. Presente anche la Task Bar, la barra attrezzata in alluminio fissata alla parete sulla quale si colloca Alexa, il dispositivo altoparlante intelligente che controlla i vari impianti tecnologici attraverso BTicino Living Now.. Sempre sulla sulla Task Bar ci sono gli slot rotondi incorniciati da anelli in plastica riciclata bianca che ospitano prese elettriche e porte USB, mensole, porta salviette e altri accessori.
Il nuovo progetto di bagno connesso Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre, definito da curve morbide, texture decorative e vivaci colori, qui è in. Grigio Velo abbinato al Rosso Corallo delle maniglie. Tra gli accessori spicca la lampada applique orientabile D.55 in bianco installata sulla specchiera Liz con bordi specchio smussati. In questa ambientazione ci sono anche il box doccia Visual con telaio finitura argento e porta scorrevole in vetro trasparente più i sanitari a terra Lap in ceramica bianca lucida.
Nell'immagine, un particolare della cucina Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre, che ben evidenzia l'accento di colore a contrasto, qui rosso corallo, che definisce, maniglie, leva di comando del rubinetto, manopole dei fuochi e gli accessori appesi alla Task Bar
Nell'immagine i particolari delle maniglie colorate della cucina Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre. Le colorazioni disponibili sono: Rosso Corallo, Giallo Senape, Blu Agave, Bianco Prestige, Nero Ardesia, a cui si aggiungono Alluminio e Bronzo disponibili solo per le maniglie.
In questa immagine lo storico modello bestseller degli anni '80 Dandy prodotto da Scavolini del quale Fabio Novembre ha curato la nuovissima versione Dandy Plus disponibile da novembre 2020.
Arriva il sistema cucina+living+bagno Dandy Plus di Scavolini, disegnato da Fabio Novembre. Grazie a una partnership con Amazon e BTicino, è supertecnologico e connesso con Alexa! E nelle forme rievoca l'amatissima cucina Dandy del 1986...
Sicuramente qualcuno di voi se la ricorda: la cucina Dandy di Scavolini, uscita nel 1986 (correte a vederla, è l'ultima foto della gallery!). Perché ve ne parliamo? Perché dall’inizio di novembre 2020 è possibile ordinare Dandy Plus, una cucina disegnata dall’architetto e designer Fabio Novembre che non solo reinterpreta quel modello di successo (i profili colorati, le linee pulite…) ma lo rende tecnologico e interattivo, in grado di comunicare con Alexa, ed estende lo stesso ‘design connesso’ anche agli altri ambienti della casa.
Ma andiamo con ordine. Come è nato il progetto cucina+living+bagno Dandy Plus?
«A cavallo tra 2017 e il 2018 abbiamo conosciuto Fabio Novembre» racconta Fabiana Scavolini, Amministratore Delegato dell'azienda di famiglia, figlia di Valter e nipote di Elvino, i fratelli che l'hanno fondata nel 1961. «Quando Fabio Novembre è venuto a trovarci in azienda, gli abbiamo mostrato la produzione attuale, la fabbrica e i prodotti che hanno segnato la storia di Scavolini. Guardandoli Fabio è rimasto colpito dal modello Dandy che è stato pietra miliare della nostra storia, disegnato nel 1985, prodotto nel 1986 con anta bianca e maniglia superiore in plastica colorata: da lì è nato il progetto Dandy Plus». Fabio Novembre lo descrive così: «Con Scavolini mi sono sentito subito a casa. Volevano una cucina contemporanea, smart, democratica: il modello Dandy negli anni 80 era proprio questo, infatti ha avuto un successo commerciale enorme. La parola Dandy, poi, è unicità e rottura degli schemi. Questa cucina si rivolge a tutti ma specialmente alla comunità di persone che va reinventando il 'focolare domestico', che è impegnata e ordina il cibo via web ma ha bisogno di un bello spazio dove consumarlo, oppure che cucina in casa come una volta. Le parole chiave oggi sono cambiamento, condivisione e comunicazione. Tutto fluisce, evolve, lo smart weorking va allargandosi a tutto l’ambiente, ecco perché Dandy Plus parte dalla cucina e poi si allarga al living e al bagno».
IL SOGNO DI UNA CASA CONNESSA (FACILISSIMA DA USARE!)
Scavolini ha sempre avuto la capacità di essere nel cuore degli “umori” e dei cambiamenti sociali, con uno sguardo quasi veggente… E adesso vuole far vivere agli italiani un nuovo ‘sogno’: quello della casa contemporanea, che parla con chi la abita e sa accogliere ogni esigenza e stile di vita. Come? Dandy Plus è dotata di una Task Bar, la barra attrezzata costituita da un profilato in alluminio posizionata sotto i pensili e fissata alla parete sulla quale si colloca il dispositivo altoparlante intelligente che, attraverso BTicinoLiving Now, controlla i diversi impianti tecnologici. Grazie all’innovativo sistema con Amazon Alexa integrato è possibile attivare con la voce le funzioni domotiche della casa: controllo elettrodomestici, luci, tapparelle, antifurto, musica e temperatura. In Dandy Plus, la tecnologia è quasi invisibile: c’è anche un caricatore wireless integrato nel top del piano!
Alexa metti la compilation Anni '80.
Alexa accendi luce task bar.
Alexa accendi luce pensile.
Alexa accendi il forno.
Alexa il meteo di oggi.
Con questi comandi vocali semplici la cucina e l’intera casa dialogano con chi ci abita. Disegnando questa cucina Fabio Novembre ha puntato su alcuni concetti essenziali: «Compattezza: perché gli ambienti sono sempre più stretti. Connettività: gli oggetti connessi sul Pianeta oggi hanno superato il numero degli abitanti! E creatività: se c’è un Paese che consideriamo creativo è l’Italia e Dandy Plus è ispirata, nell’uso dei dettagli colorati e nel linguaggio progettuale, a Olivetti e al gran bel design di Sottsass e Bellini…».
E poi tecnologia e benessere oggi sono sempre più allacciati fra loro, sono «Una coppia di fatto», come dice scherzando Fabio Novembre.
IL DESIGN TRA ECHI ANNI ’80 E CONTEMPORANEITÀ
E allora vediamo che aspetto ha Dandy Plus e che finiture. Ce lo spiega il suo designer, Fabio Novembre: «Dal punto di vista stilistico, l’elemento a ponte disegna la cucina e ne definisce il profilo, rendendo il suo aspetto riconoscibile. Che includa tutto il blocco cucina o solo le basi, i mobili del living o il sostegno banco colazione, l’elemento a ponte è il leitmotiv della collezione. Per il colore, il 60% è il bianco, 30% è il grigio dell’elemento a ponte che crea un contrasto lieve, e 10% sono le parti della cucina con cui c’è interazione, alle quali ho voluto dare un preciso accento cromatico: Rosso Corallo, Giallo Senape, Blu Agave, Bianco Prestige, Nero Ardesia, per costruire tutte le varianti. È una cucina che vuole unire tutte le generazioni».
Nella gallery puoi vedere i dettagli di colore nelle maniglie delle ante, che sono in plastica riciclata. Gli elettrodomestici sono Hoover e la collaborazione con questa azienda ha permesso di rendere le parti da azionare custom-made, nei colori della cucina.
LA CUCINA DANDY PLUS SI COMPRA ANCHE ONLINE
Scavolini è stata la prima azienda di cucine, nel 2017, a dotarsi di un e-commerce. E ora che con la pandemia anche le abitudini di acquisto dell’arredo stanno virando verso una maggiore fiducia per l’online, l’azienda di Pesaro ha deciso di puntare ancor di più su questo canale di vendita che aggiunge possibilità e si rivolge anche a un pubblico giovane. «Con Amazon e una landing page dedicata si accederà al nostro e commerce e si potranno comprare sia cucina, sia living, sia bagno Dandy Plus» spiega Fabiana Scavolini. «Naturalmente chi invece volesse un progetto personalizzato nei minimi dettagli, può rivolgersi a un negozio Scavolini. Il sistema Dandy Plus si può ordinare online già dalla prima settimana di novembre».
Sfogliate la gallery per vedere le foto e avere tutte le informazioni tecniche.