Dandy Plus di Scavolini, caratterizzata dalla struttura a ponte con spigoli stondati, ripresi dall’elemento sottopensile. Ante in Grigio Velo, abbinato al White Plus del ponte e al Giallo Senape di maniglie, pulsanti, manopole e della leva del miscelatore.
La task bar è la barra attrezzata sottopensile in alluminio, fissata a parete, su cui si collocano Alexa, il dispositivo altoparlante intelligente, gli slot con prese elettriche e porte Usb e a cui si agganciano le mensole per utensili e condimenti da tenere sotto mano.
Tecnologia easy
Il top si può attrezzare con il caricatore wireless della serie Extra, così anche mentre cucini puoi ricaricare smartphone e tablet senza fili che possono ‘disturbare’.
Con il lockdown ci siamo abituati a condividere questi momenti virtualmente e ad a darci sempre più alla tecnologia. Perché allora non integrare la tecnologia direttamente nella cucina?
La cucina è tornata a essere l’ambiente più utilizzato della casa, non solo per preparare e consumare i cibi ma anche per lavorare, fare i compiti, occuparsi degli hobby, rilassarsi. Scavolini, insieme a Fabio Novembre, integra la tecnologia direttamente nella cucina e l’ha fatto con Dandy Plus.
Dandy Plus è la cucina ‘parlante’ e connessa, da personalizzare con tocchi di colore (quella nella gallery è anche in trend con il giallo&grigio che sono i colori Pantone del 2021!) e accessori smart.
Interattiva
Dandy Plus richiama lo storico modello degli Anni ’80 Dandy di Scavolini e lo riattualizza non solo con un design fatto di morbide curve, texture decorative e colori d’accento, ma grazie all’assistente intelligente Alexa: integrato nei comandi BTicino Living Now, consente a chi la usa di interagire vocalmente e controllare anche gli elettrodomestici.
New Hone: puoi comprarla online
Attraverso una landing page su Amazon.it è possibile vedere il progetto nel dettaglio per poi acquistarlo direttamente su shop.scavolini.com