Volumi morbidi, forme arrotondate e rivestimento tessile per Jeff, il sistema modulare di Patrick Norguet [Pedrali, cm 150x100x78h]. Un gioco di ripetizioni e cromie nel quadro Nun [Evelina Kroon per Artillieret, cm 70x100]
Una tinta soft con cuscini extra per Impression sfoderabile e con seduta ergonomica [Prostoria, cm 190x90x70h]. Pennellate materiche su tela nel quadro danese dipinto a mano Scenario, con cornice in legno [Malerifabrikken su » westwing.it, cm 92x120]
Struttura in legno di faggio e pino scandinavo e cuscini sartoriali per Jenkins, con rivestimento personalizzabile [Marie’s Corner, cm 165x87x81h]. Tattile, dipinto in rilievo su tela, il quadro Relief Artwork [Kristina Dam, cm 30x90]
Con base in massello e rivestimento in tessuto o pelle Giò Day Bed [Ceccotti Collezioni, cm 209x80x70h]. In edizione limitata il quadro Green Shapes [Agave, cm 60x80]
Del 1960 il quadro a olio su tela Villa Borghese di Willem de Kooning [The Willem de Kooning Foundation, cm 203,2x177,8]. Con rivestimento in velluto e piedi sagomati, Lazare [La Redoute, cm 103x150x93h]
Personalizzabile nel rivestimento e nelle finiture, Key West [Capital, cm 150x73x79h]. Grafica la stampa digitale Oh Yes, con cornice [Any Image su westwing.it, cm 33x43]
Silhouette classica in velluto Georgetown [Marie’s Corner, cm 190x80x88h]. In composto cementizio i quadri della capsule collection Canal Grande, disegnata da Patricia Urquiola [Cimento®, da cm 5x7 a cm 86x83]
Nel ’700, sull’onda del gusto neoclassico prodotto dalla scoperta delle rovine di Pompei ed Ercolano, nasce la dormeuse, un arredo per il riposo diurno ispirato ai triclini di epoca romana.
Scomparsa dalle case negli ultimi decenni votati ad arredi meno ‘romantici’, la dormeuse di forma allungata, con una spalliera aperta e uno o più cuscini, torna con linee morbide o rigorose e minimali, ma con la vocazione di sempre: offrire momenti di ‘composto’ relax. Puoi inserirla in ambienti classici ma anche modernissimi: guarda come stanno bene queste dormeuse contemporanee abbinate ognuna a un quadro astratto!