Sulle mensole, vassoi in rame e piatti [Serax]. Sgabello con schienale [All’Origine]. Piastrelle a parete SystemC [Marazzi]. La mensola è a forma di L: così gli oggetti non scivolano e sul bordo si possono appendere utensili vari.
Credenza in metallo e vetro Haze [Ferm Living, cm 70x32x155h €1.349], barattoli in vetro Korken [Ikea], piatti [Serax] e lattiera [Villeroy&Boch]. Vasi in alto [e15], sgabello Ferrovitos [Miniforms €290].
C’è posto per 8 attorno al tavolo in legno CH006 [Carl Hansen & Son, cm 138/236x90x72h €3.708] con le sedie nere S 43 [Thonet GmbH €293 cad] e grigia CH05 This [e15 €378,20] oltre al day-bed fai-da-te. Sospensione Leaf in metallo e vetro [M. M. Lampadari €610], tappeto Hemp Sumak [Carpet Edition, da cm 170x240 da €368], tende in tessuto Yimbei [Nya Nordiska, cm 305h €116/m].
Mamma e papà cucinano e i piccoli disegnano. In questa stanza si sta sempre tutti insieme. Tavolino e seggiolina per bimbi Sunvik [Ikea €49,99 e €19,99], squadra [Hay €19 su » designrepublic.com] e bambola in legno [Vitra]. Lo schienale del divano è dipinto con vernice effetto lavagna [per legno di Ilva].
Scaffali Ettore in metallo [Leroy Merlin, cm 100x40x185h €39,99 cad] ospitano i raccoglitori [Muji] e le scatole per la contabilità di casa [All’Origine e House Doctor], così come le pentole: quella grigia è Terra.Cotto di [Sambonet, da ø cm 13 €49,90] quelle in rame di [Mepra]. E c’è tanto posto anche per stoviglie [Serax e Muji] e tovaglie in ceste [House Doctor]. Cuscini Edizione Zero realizzati a mano in lino e cotone in nero, grigio e rosa [Studio Testo, cm 50x50 €80 cad].
Semplicemente affiancati, i due banconi Ikea [Stenstorp, cm 126x79x90h €349 cad] formano un’isola ampia e comodissima! Con l’aggiunta dei fuochi si è ricavato uno spazio cottura davvero funzionale.Sull’isola, fuochi a ribalta R30/2GR e R30/2GG [Alpes Inox, cm 29,5x52 €1.098 cad] con pentola Kastrull [Ikea, ø cm 19 €19,99]; più a destra, macinapepe Le Moko [Alessi €48]. Sul top lungo la parete, estrattore BM SV [Kunzi €499], imbuto [€25] di [All’Origine] come lo scolapasta [€39]. Lavello Maris con rubinetto Neptune Evo [Franke €651,50 e €383,10]. Luci [Artek €323 cad].
CasaFacile > Arredare > La cucina in muratura in un ambiente multifunzionale
Progetta la tua nuova cucina con i consigli delle stylist di CasaFacile e crea uno spazio da vivere tutti insieme (non solo durante i pasti!)
La cucina della casa dei 20 anni di CasaFacile ha la struttura in muratura, top rivestito di piastrelle, ante di falegnameria, un bancone pratico e low-cost. Sofisticata e dall’aria luxury ma piena di soluzioni fai-da-te, la cucina sorprende. Anche per la scelta dei materiali: dal microtopping effetto cemento per le pareti al pavimento a spina di pesce, che sembra rubato al cortile. Tutto esprime concetti come solido, resistente, sostenibile, da usare molto e a lungo.
Ci pensano il legno e il rame – da sempre protagonisti nelle cucine – a dare ‘calore’ e a suggerire un’idea: e se taglieri e vassoi smettessero di ingombrare gli armadietti e diventassero oggetti décor a tutti gli effetti? Le luci, poi: dirette al punto, di design, funzionalissime.
«Volevamo un ‘mood’ rustico e sofisticato insieme, con tutto il sapore della tradizione che amiamo avere in una cucina, unito però alla contemporaneità di materiali non banali». Chiara Di Pinto, Studiopepe
La cucina è pensata come una stanza ‘molecolare’, che aggrega più funzioni e soddisfa vari bisogni. Accanto al bancone con i fuochi, il tavolo è servito da un divano fai-da-te che fa da panca quando arrivano parenti o amici.
E non è tutto: c’è spazio per il tavolino dei bimbi e per uno scrittoio a ribalta che improvvisa un angolo home office. «È la stanza in cui ci si ritrova tutti insieme. Per questo l’abbiamo progettata flessibile e multitasking» dicono Arianna e Chiara di Studiopepe.