Struttura in legno e base in metallo colorato che ne disegna il profilo per Factory, con cassetti e ante a chiusura push-pull [Calligaris, cm 186x52x80h €1.778].
Componibile all’interno con moduli a piacere, Mixte di si sviluppa in orizzontale. Disponibile in varie tipologie [Ligne Roset, cm 222x47x69h da €3.200].
Il pregiato rovere nodato dimostra tutta la sua forza in T-Wood con ante ondulate (disponibili altre finiture) e ripiani interni in cristallo trasparente [Riflessi, cm 185x50x81h €2.416].
In soggiorno le madie sono un mobile molto versatile: orizzontale e capiente, con ante e cassetti
Una caratteristica positiva del mobile basso da soggiorno, detto madia, è di contenere molto e allo stesso tempo non ingombrare visivamente lo spazio!
Ha finiture eleganti e in un open space fa da ottimo raccordo tra zona living e cucina a vista. Il suo top, oltre a poter reggere il televisore, è ideale per alternarci gli oggetti che più ti piacciono,
compresi quadri da appoggiare inclinati a parete.
Alcune delle madie che ti presentiamo hanno anche la particolarità di essere modulari: cioè puoi scegliere a piacere se avere cassetti o abolirli, alternare vani aperti o avere tutte le ante chiuse!
Una parola antica
La parola madia ha un'origine antica, ben lontana dall'attuale 'elemento di arredo di design'; era sì un mobile basso ma assomigliava a un cassettone, stava esclusivamente in cucina, aveva il piano a ribalta (sul quale si impastava il pane) e conteneva farine, lievito e altri alimenti.