Dalla collaborazione tra Ikea e Gruppo Lego nasce Bygglek: i contenitori, dotati dei classici ‘bottoncini’, diventano strumento di organizzazione e palcoscenico per le costruzioni più creative!
Spesso è necessario condividere gli spazi domestici moltiplicandone le funzioni d’uso: ecco come mi sono organizzata con i figli piccoli...
Il cuore della casa, nel nostro caso, è stata la cucina: per settimane ha avuto la funzione di ufficio, aula scolastica e stanza dei giochi per me e i miei figli, di 7 e 1 anno.
Il maxi tavolo della cucina è stato diviso tra scrivania per l’home office e banco per le sessioni di didattica a distanza di mio figlio. Così mi sono detta: se stiamo vicini, possiamo condividere i dispositivi informatici in base alle necessità, senza spostare cavi.
Per intrattenere la mia bimba più piccola, invece, ho organizzato sotto il piano della penisola un angolo gioco formato baby, morbido e accogliente.