Nel living di Paola il mobile tv 'scompare' per dare maggior risalto al divano, alla poltrona, un pezzo unico anni '50 restaurato e rivestito con una stampa vintage [Ciasmo] e al tavolino in metallo arancione [True Design | WAVE]. Le credenze, in color block arancione, delimitano la zona office dove Paola lavora alle sue creazioni.
Nella zona pranzo, il tavolo anni '50 è stato recuperato da Paola su Pamono ed è attribuito a Johannes Andersen. Sopra pendono due lampade assemblate da Sara Scaramuzza e acquistate presso il negozio Ciasmo a Milano. Il mobile libreria su misura accoglie sulle ante delle stampe realizzate da Paola.
La casa di Paola ha generosi affacci sul verde e sui terrazzi, che danno continuità tra in & outdoor e nella bella stagione permettono di dilatare lo spazio interno.
La cucina [Lube] non è molto grande ma è funzionale alle esigenze di Paola. Le piastrelle richiamano l'arancione del soggiorno. Gli sgabelli di metallo sono realizzati su misura e assemblati da Davide Marco Ferrari, con cuscino con stampa “Sushi” disegnata per Ciasmo da Paola Pagano.
Le due lampade sospese sopra la penisola della cucina sono Flowerpot di 1969 Tradition. Servono solo di sera: di giorno, grazie all'apertura sul giardino, la luce naturale è garantita!
Nella camera matrimoniale Paola ha scelto un letto in legno essenziale e una carta da parati di William Morris, 'Four Fruits' del 1862, che ispira anche il colore della parete verde dietro al letto.
L'armadiatura è realizzata su misura per sfruttare al centimetro lo spazio: di tonalità neutra, ha un vano di accesso al bagno privato di Paola. Come per le altre stanze, anche questa ha una uscita sul verde.
Da copiare il contrasto tra l'azzurro accesso della parete e il giallo del tessuto: qui niente è lasciato al caso, perché i due colori si alternano sui tessuti e nelle stampe appese a muro.
Nel bagno master, la doccia con finestra è progettata per accogliere la luce naturale. Paola ha scelto un mobile lavabo di legno chiaro e piastrelle in tonalità calde, che danno un'atmosfera intima alla zona dedicata al benessere.
Accanto al tavolo per outdoor dove in estate Paola organizza i pranzi con gli amici, le sedie in metallo recuperate dalla zia paterna: nonostante l'età, appaiono ancora molto moderne e leggere. Sono il modello Swing disegnato da Herbert Owl per Rosenthal Lübke.
Il 'salto' da New York a Milano e la scelta di una casa con generosi affacci sul verde: l'appartamento di Paola Pagano, pattern designer, è uno spazio che rispecchia il suo gusto e la sua creatività. Con soluzioni da copiare!
Di professione illustratrice e creatrice di pattern per moda e tessuti, la nostra lettrice Paola Pagano (@paolapaganoofficial) dopo aver trascorso sei anni a New York si è trasferita a Milano, dove ha acquistato un appartamento in una nuova costruzione dalla planimetria particolare: un corridoio diagonale collega la camera da letto e il bagno al resto degli ambienti, che includono living, cucina e una camera ospiti. Un giardino e un terrazzo completano la proprietà.
Il progetto d'arredo è stato curato dallo Studio di ArchitetturaElena Russo Interiors rispettando i desideri di Paola: vivere in un ambiente creativo, con un tocco vintage e colorato, e integrare alcuni oggetti di famiglia come le sedie Leggere del 1955 nel soggiorno e le sedie Swing disegnate da Herbert Owl per Rosenthal Lübke in metallo sul terrazzo. Le Leggere erano a casa della nonna materna, le Swing sono una memoria della casa di zia paterna.
In cucina, sopra il tavolo da pranzo recuperato su Pamono attribuito a Johannes Andersen degli anni ’50, pendono due lampade assemblate da Sara Scaramuzza e acquistate presso il negozio Ciasmo a Milano. Nel 2021, Paola e Sara (titolare di Ciasmo) hanno iniziato una collaborazione creativa che riflette le loro affinità: l’amore per stampe audaci, ironiche ed eleganti e una visione “artigianale” del prodotto.
Nel living, librerie e armadi sono stati volutamente resi 'invisibili' per dare risalto a oggetti dal carattere forte e colorato. Per esempio, la libreria del soggiorno è stata progettata su misura con ante a cornice per accogliere le stampe di Paola: l'ispirazione è venuta da un armadio della nonna con la stessa decorazione.
Per le mensole e il mobile tv è stato utilizzato lo stesso colore della libreria, in modo da dare maggior risalto al divano, alla poltrona (un pezzo unico anni '50 restaurato e rivestito con una stampa vintage di Ciasmo) e al tavolino in metallo arancione (True Design | WAVE). Le credenze, invece, fanno parte di un color block arancione pensato per creare un'atmosfera creativa nella zona della scrivania, dove Paola trascorre molte ore a lavorare alle sue creazioni.
La cucina non è molto grande ma ha la fortuna di affacciarsi su due terrazzi ed è piena di luce naturale. Le piastrelle richiamano l'arancione vivace del soggiorno, abbinato a un blu spento che si ritrova nelle lampade sospese Flowerpot di 1969 Tradition. Gli sgabelli di metallo, realizzati su misura e assemblati da Davide Marco Ferrari, sono abbinati a cuscini con la stampe “Sushi” disegnata per Ciasmo da Paola.
Nella camera padronale la proprietaria ha scelto un letto in legno, un guardaroba di tonalità neutra e una carta da parati di William Morris (“Four Fruits” del 1862) attorno alla quale ruota l’intero design. Grazie alla doppia esposizione, durante le belle giornate il terrazzo diventa un'estensione della camera: è qui che Paola ha recuperato le sedie in metallo che, nonostante l'età, appaiono ancora molto moderne e leggere (sono il modello Swing disegnate da Herbert Owl per Rosenthal Lübke).
Nella camera ospiti c'è un divano letto di Onfuton, rivestito con stampa "Abstract 2023" realizzata da Paola. Un dettaglio personalizzato che regala alla stanza un carattere artistico e trasforma il divano in un pezzo d’arte funzionale. Il comodino, acquistato online, è stato selezionato con cura per integrarsi perfettamente nell’ambiente, completando l’arredamento con discrezione e stile.
PARTECIPA ANCHE TU ALLE CASE DEI LETTORI! Vuoi spedirci le foto della tua casa per vederle pubblicate qui sul nostro sito? Scrivi a caselettori@stileitaliaedizioni.it. Le foto devono essere perfettamente a fuoco, ben illuminate, senza uso di filtri fotografici e di dimensione minima di 1140 pxl (lato lungo). A questo link tutti i dettagli!