OPEN ZOOM

1/24
«Il segreto che rende questa casa davvero nostra? Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di classico e tanto fai-da-te!».
OPEN ZOOM

1/24
Da tempo i Nyström hanno optato per una vita in sintonia con la natura: hanno un orto con serra dove coltivano biologicamente e stanno progettando la costruzione di una sauna in riva al lago.
OPEN ZOOM

1/24
Per le facciate esterne, Mathias ha scelto il pioppo tremulo, che invecchiando diventa di un discreto grigio argenteo, e per il patio l’abete di Douglas, imputrescente.
OPEN ZOOM

1/24
A parte una stufa nel living, il riscaldamento della casa è geotermico, un sistema che ‘pesca’ il calore dall’acqua nel sottosuolo. Super ecologico, è molto diffuso nel Nord Europa, ma è possibile averlo anche in Italia.
OPEN ZOOM

1/24
Il tavolo da pranzo è opera di Mathias: ha unito 3 tavole di 3 metri, in abete di Douglas come il pavimento.
OPEN ZOOM

1/24
In cucina: mobili [Isku]. Se vuoi copiare lo stile della cucina di Mathias, cappa aspirante a isola Barett [Klarstein, ø cm 35 €299,99],sedie Arena033 [Piiroinen,
info su piiroinen.com], divano Bråthult e poltrona Strandmon in tessuto [Ikea € 299
e € 179], coffee-table in vetro e noce Maricielo [La Redoute € 229] e in metallo Sangro [Brafab € 47,99 su westwingnow.it], stufa a legna Picard [Kratki € 810].
OPEN ZOOM

1/24
Il verde in questa casa è parte dell’arredo, i mobili sono ridotti all’essenziale. Tutto, in casa Nyström, è rivisitato e modificato secondo le esigenze della famiglia. I mobili della cucina, dell’azienda finlandese Isku, sono stati realizzati su progetto dei proprietari.
OPEN ZOOM

1/24
Le pareti vetrate, ma anche le grandi finestre, sono il luogo ideale dove esporre le piante. Nei Paesi nordici si fa d’abitudine, da noi è una soluzione ancora da acquisire.
OPEN ZOOM

1/24
Ami il legno naturale? Trattalo con una vernice bio e anti-ingiallimento che permette
di conservarlo nei fantastici toni originali.
OPEN ZOOM

1/24
Il legno, che è un materiale vivo (si fessura, si modifica, assorbe l’umidità del clima), è l’elemento decisivo che rende questa casa davvero in armonia con la natura.
OPEN ZOOM

1/24
Scaffale String [String Furniture], poltrona December in legno e lino [Nikari
€ 998 su finnishdesignshop.it].
OPEN ZOOM

1/24
Il principio vincente per arredare è mantenere gli ambienti più semplici possibile. E poi osare senza timore tutto ciò che suggerisce la fantasia!
OPEN ZOOM

1/24
La stanza delle bambine è un unico ambiente: ora sono piccole, ma la camera è stata progettata per essere facilmente divisa in due quando saranno più grandi.
OPEN ZOOM

1/24
In fase di progettazione, Mathias ha preparato un modellino della casa in scala, per permettere anche alle bambine di aggiungere idee. La loro camera è spartana, ma rappresenta un ampio spazio un po’ ‘steineriano’ aperto alla fantasia
e alla natura (con grandi portefinestre che permettono allo sguardo di spaziare).
OPEN ZOOM

1/24
Armadio bianco Pax [Ikea, con maniglie Isku]. Se ami il design scandinavo anche per i bambini, sedie in legno curvato Serie 7 XXS [Fritz Hansen
€ 253,30 su finnishdesignshop.it] e casa delle bambole [Hase Weiss].
OPEN ZOOM

1/24
Simili a quelli di Mathias: tende oscuranti Pyma [Leroy Merlin cm 135x280 € 29,99] e plaid Rossi Story [Lanerossi € 199]; comodino acquistato in mercatini dell’usato.
OPEN ZOOM

1/24
Un plaid colorato in contrasto deciso con il copriletto nei toni soffusi di pareti, pavimento e arredi accende una stanza minimale.
OPEN ZOOM

1/24
Un semplice fai-da-te: in una lampadina a incandescenza, elimina con un tronchesino il bottone superiore e l’isolante in vetroresina che tappa la base della filettatura. Poi asporta con una pinza i filamenti elettrici e in tungsteno e... ecco un vaso!
OPEN ZOOM

1/24
Osare colori scuri negli ambienti piccoli dona carattere alla casa. I pannelli OSB (Oriented Strand Board, ‘pannello di scaglie orientate’) della scala, per esempio, sono stati verniciati con un prodotto ecocompatibile nero opaco.
OPEN ZOOM

1/24
Puoi creare un insieme ispirato alla foto accostando specchi piccoli come Lönsås [Ikea, cm 21x30 € 2 l’uno] e piastrelle effetto pietra Absolute Grey [Iperceramica, cm 30x30
€ 26,99 al mq].
OPEN ZOOM

1/24
Il legno naturale
in bagno va impermeabilizzato. Alcuni legnami, però, sono
più adatti di altri perché più resistenti all’umidità: teak, doussié, iroko, merbau.
OPEN ZOOM

1/24
Sul soppalco, sedia Safari di Ikea Anni ’70 trovata in un mercatino vintage; un cesto come quello in foto
è Gypset [Maisons du Monde, ø cm 40 € 24,99].