Il living della villa del 1927 a Kastrup (Danimarca), casa di Tine Juhl Gutfelt, marketing
manager, del marito Jeppe e dei figli Philippa (5 anni) e Hugo (3). Blu notte, azzurro ceruleo e rosa quarzo è la tavolozza
di colori scelta da Tine per personalizzare le stanze. Colori che rimbalzano sulle decorazioni di Natale. Nel living: divano Twin blu
[Formel A] con cuscini [Nomess]. Litografie a centro parete di Cornelius Völker [Edition Copenhagen].
Attorno al tavolo ovale [Skovby], sedie Eames Plastic Armchair DAW [Vitra, cm 62,5x60x83h] e seggiolone
Steps™ [Stokke®]. Sospensione PH5 [Louis Poulsen, ø cm 50x26,7]. Il soffitto è dipinto con la pittura
Rosa No. 4 e le pareti con la pittura Beige No. 75 entrambe di [Flügger].
Aperta sulla sala da pranzo, la cucina senza pensili abbina
ai toni soft pesca e blush delle pareti e soffitto il legno
caldo dei frontali in rovere affumicato. Molto chic i dettagli
del rubinetto e dei pomelli oro delle ante. Mood minimale
per la cucina con maxi litografia e applique gioiello, che dà
vita a una sorta di spazio espositivo. Muovono l’ambiente
le travi, il soffitto modanato e il pavimento in resina
color perla che si innesta sul parquet a listoni spazzolato. Cucina modulare con frontali in rovere affumicato [Ilopa Studio]. Rubinetto con finitura in rame rosato [Quooker]. Lavello Kubus [Franke]. La litografia è dell’artista Cornelius Völker [Edition Copenhagen]. Su soffitto e pareti, pittura Beige 75 [Flügger].
Inizialmente bloccata da un
labirinto di muri, pareti e
porte, la luce proveniente
dai lucernari che inonda
il corridoio non raggiungeva
la zona giorno. Tina e Jeppe
hanno deciso di aprire lo
spazio, abbattendo i divisori
e togliendo le porte. Le travi e i tramezzi rimasti dalla ristrutturazione modulano lo spazio sottolineati dal gioco delle tonalità delle pareti.
Il cabinet-dispensa in
cucina con forno e vani
contenitori è dipinto in rosa blush.
| shopping list |
In camera da letto, al posto del tradizionale bianco il soffitto con maxi rosone sfoggia un insolito lilla tenue. Un match di stile interessante con la tinta blue jeans delle pareti. Sul tessile del letto torna il binomio rosa quarzo+azzurro.
Come un gioiello il maxi specchio vintage che completa il mood ricercato. Sul comodino di Jeppe, La Guns Table Gun di
Philippe Starck, ideata
dal designer francese
come denuncia contro
il mercato delle armi.
Gioca a ‘fare il grande’ il piccolo bagno padronale che utilizza un trucco: il maxi specchio posato ad angolo che sembra dilatare lo spazio, amplificando la prospettiva.
All'ingresso, pink mood e gioco di rosa: tenue per le pareti, bubble gum per la vecchia scala. Versione XXL per il calendario dell’Avvento allestito per Philippa e Hugo. Uno al giorno, in attesa del
Natale, i regali sono in mostra
appesi alla ringhiera della scala.
Quadro Flower in vase [Finders
Keepers], litografie di Erik Frandsen e Cornelius Völker [Edition Copenhagen],
quadro dama blu [Amanda
Zimmerlund], festone finto pino con lucine integrate [Harald Nyborg], panchetta per bimbi laccata bianca [Cam Cam Copenhagen].
CasaFacile > Case > Ispirazioni > Natale in rosa&blu: copia lo stile pop di questa luminosa villa danese
Il segreto per una decorazione natalizia ben riuscita? Armonizzare gli addobbi con la palette colore della casa. Vale anche per la tavola: vedere per credere
In danese Natale si dice ‘Jul’ ed è come un segno del destino il fatto che ‘Juhl’ sia anche nel cognome di Tine e Jeppe... Va da sé che sia il periodo dell’anno che entrambi preferiscono! Per l’occasione la villa di inizio ’900 ristrutturata dalla coppia nei pressi di Copenhagen si veste di luci e di colori.
Le scelte fatte
I tocchi classici originali della casa ripristinati durante il restauro – i rosoni, la boiserie e i soffitti modanati – dialogano con lampade icone del design, arredi contemporanei e una selezione di litografie d’artista.
Il tocco di stile
Nel mood si inseriscono con grazia i simboli del Natale della tradizione, che Tine e Jeppe reinterpretano con il proprio gusto. L’albero sfoggia palline dai colori pop, la scala con il suo ‘Barbie pink’ fa da sfondo al maxi-calendario dell’Avvento e la mise en place gioca fuori dagli schemi con un inatteso ma chic rosa quarzo e azzurro.
Come realizzare i portacandele DIY
occorrente: √ lamierino da sbalzo ottonato di medio spessore √ forbici da elettricista √ candele √ filo di ferro dorato sottile
come si fa:
Fai la prova con un foglio di carta, avvolgendolo con 2 o 3 giri attorno a una candela. Prendi le misure e ritaglia il rettangolo dal lamierino.
Avvolgi il lamierino a tubo e legalo in tre punti, avvolgendo il filo di ferro dorato.
Con un taglierino smussa la base della candela. Aggiungi un peso all’interno.
Copia la mise en place di Tina
Questa mise en place è chic e festosa ma al tempo stesso molto informale. Cerchi un effetto simile? Il segreto è ragionare fuori dagli schemi.
1. Niente tovaglia! Sì, Tine ha lasciato a vista il piano bianco del tavolo, una scelta che paradossalmente esalta e valorizza ciò che si posa in tavola: qui i piatti della tradizione danese e i bicchieri molati sono raffinati e preziosi.
2. Tovaglioli. L’assenza di tovaglia va compensata con la presenza di tovaglioli che portino il tocco tessile e morbido: ecco perché si è scelto di lasciarli annodati in modo ‘spontaneo’. La stecca di cannella è la sorpresa che dà un profumo di festa.
3. I colori della mise en place, azzurro e rosa, rispecchiano la palette della casa: questo è un trucco da ricordare sempre.
4. Tocco da maestro: aggiungere a una tavola anticonvenzionale come questa il più tradizione decoro di Natale: il ramo di pino con bacche e pigne dorate che fa da centrotavola.
Come realizzare il festone décor
Occorrente: √ festone di rami di pino sintetico √ lucine √ fascette da elettricista √ nastrini √ forbici √ etichette
Come si fa:
1. Apri il festone e modella con le mani i rami di pino. Disponi il festone lungo il corrimano della scala: fissa l’estremità iniziale con una fascetta da elettricista – in alternativa puoi usare uno spago verde. Avvolgi man mano il festone sul corrimano fissandolo con le fascette.
2. Arrotola tutto intorno i fili di microlucine, nascondendo il portabatterie.
3. Incarta i regali e fissali alla ringhiera con nastrini bianchi e rossi.
4. Numera i regali da 1 a 24 con etichette di cartone con scritti, o timbrati, i numeri.