Questo bilocale di 60 mq è stato ristrutturato da 07Am Architetti. I proprietari sono Ilaria e Federico, una coppia giramondo. La palette colori del living è verde, terracotta e nero, scelto anche per il soffitto. Una soluzione utile anche per abbassare visivamente l'altezza della stanza. Divano, pouf Blok in velluto verde e mobile basso tutto di [Kave Home].
Hai notato qualcosa di diverso in questa immagine? Ma certo: è apparso il televisore!
Grazie a una speciale
tecnologia quando è
spento sullo schermo
appare un’opera
d’arte e si ’confonde’
con le altre stampe
appese. Madia terracotta [Tylko, cm 173x
32x83h], Tv The Frame [Samsung], tavolo Hiba [La Redoute cm 70x135x74h], sedie in acciaio a rete Aras [The Masie ], tappeto [Zara
Home].
Ilaria e Federico amano ricevere gli amici, quindi
volevano un soggiorno che fosse aperto ai
cambiamenti. Nella cucina a vista c’è
anche l’isola: profonda
70 cm e lunga 210, è
abbastanza grande
come piano di lavoro
e banco snack. E
attorno c’è spazio per
muoversi con agio. Cucina Start Time in
laccato opaco nero
soft con top in Caranto
[Veneta Cucine],
sgabelli bar in
acciaio [Zara Home,
cm 40x40x70h], sospensioni
Poe [Linealight],
applique Dione [Kave
Home].
Se l’affaccio
è sul verde le tende
non servono:
la vista è
bella ed entra
piu luce! Faretti Fox su binario Ego [Ideal Lux], portariviste Curva Stool
[Aytm], smalto nero codice ON.00.18 [Sikkens], parquet in
rovere finitura naturale [Alma by Giorio].
Dall’antracite
all’inchiostro il nero torna
in ogni stanza.
Nel living su
soffitto e cucina,
in corridoio su
battiscopa e
porte... scoprilo
anche in camera e
bagno. Lisa e
Simone, gli architetti, lo hanno
proposto ai
proprietari per
dare un tocco
industrial. Le porte spiccano sulle pareti bianche:
quella vetrata ha i profili neri, quelle d’epoca recuperate
sono laccate con pittura colore ON.00.31 [Sikkens]. Porta in ferro e vetro
realizzata su disegno
[Manuele Pascucci],
scaffale Hyllis in
metallo [Ikea]. Poltroncine vintage.
«Il budget di cui
Federico e Ilaria
disponevano non era
grande e ci hanno
chiesto di trovare
una soluzione
efficace ma non
banale per finiture e
arredi» racconta
Lisa. Insieme
abbiamo deciso di
dare priorità ai
pavimenti in parquet
e cementine (di
recupero) e poi di
giocare con i colori
per personalizzare
gli ambienti. Qui, per
esempio, la fascia
dietro il letto è
dipinta in terracotta
e finita con una
bacchetta di legno. I
mobili? Di Ikea! Smalto per boiserie
cod. colore NCS S 3050-Y70R.
Per risparmiare l'armadio
non è stato
fatto su misura
ma, grazie al
controsoffitto,
sembra incassato! Armadio Pax, letto
Brimnes con box sottorete, poltrona Froset]
tutto [Ikea]. Mobiletto
Componibili Recycled
bianco [Kartell],
applique Gim [Ideal
Lux].
Il bagno ha mantenuto le sue dimensioni ma
è stato totalmente ristrutturato perché
fosse più pratico. Dato che è largo solo 155
cm, la doccia è stata inserita davanti alla
finestra (e sotto a questa è stata ricavata
una nicchia portaoggetti), seguono i sanitari
sospesi e compatti e il mobile lavabo in
legno che scalda. Sanitari App [Ceramica
Flaminia], box e piatto doccia [Colacril], rubinetti
Sprint [Guglielmi]. Pavimento Mystone Ceppo di Gré
[Marazzi], piastrelle Minimal [Keradom],
scaldasalviette T nero [Brandoni], sospensione
Boa [Ideal Lux]. Smalto codice colore H1.11.70 [Sikkens].
Sul mobile Jacob [Tikamoon, cm 80x45x51h],
lavabo Cognac [Artceram]. La ’boiserie’ è rivestita in grès effetto pietra, sopra c’è una
fascia piastrellata con mattonelle bianche.
Un progetto attualissimo, dall’allure sofisticata, con scelte di grande personalità come il nero sul soffitto. E il bello è che tutto è stato pensato per stare in un budget contenuto!
Federico è un designer romano che ha vissuto a Londra, Ilaria a Roma è arrivata a 18 anni per lavorare nel cinema e ha viaggiato per il mondo a caccia di suggestioni... La loro casa non poteva che essere nel quartiere più multietnico vivace e artistico della città, Tor Pignattara, in una palazzina Anni ’30 dai soffitti alti e piena di luce. Per ristrutturarla hanno chiamato Lisa Massera e Simone Meloni di 07AM Architetti.
Le scelte fatte
«Un muro portante al centro della casa non permetteva grandi variazioni» dice Lisa «ma rendendo la cucina a vista, il living è quasi raddoppiato. Per dargli l’impronta industrial chiesta dai proprietari abbiamo giocato con tanto nero... perfino a soffitto!».
Il tocco di stile
Il budget contenuto ha guidato le scelte: campiture di colore per definire gli spazi più elementi di recupero (anche le cementine originali) e di seconda mano. Un mix tutto da copiare!
progetto: 07AM Architetti
foto: Francesca Maiolino
testi: Elena Favetti