Mobile-homes di design: 30 mq più 19 mq di veranda per godersi l'aria aperta in totale relax. La veranda ha pannelli scorrevoli in lamiera stirata che fanno effetto rete. Include una doccia open air.
Un living caldo e cool. In ogni casa Big Berry c'è un divano Air [Lago] con tessiti ton sur ton [Kvadrat]. Il tocco della stylist: cuscini e sgabello [Bloomingville], teiera e tazze [Ferm Living] plaid giallo [Muuto], pouf tricot [Coincasa].
Sul divano Air [Lago] tessuti coordinati [Kvadrat], cuscini vari e plaid [Bloomingville], cuscino a triangoli colorati [Ferm Living]. Cornici esagonali con elastici [Formabilio].
Case mobili per le vacanze: rivisitate dalla nostra stylist in CF style!
In 30 mq queste mobile-homes regalano design, comfort e il sogno, che ci fa tornare bambini, di un micro-nido. Create dall'azienda Hosekra con design di Alessandro Rado dello studio Dogtrot, si chiamano Big Berry Homes e sono case mobili con una struttura leggera di alluminio e zinco rivestita di acero all'interno.
Non aspettatevi case in miniatura, gli interni sono perfettamente organizzati: ogni funzione ha il suo giusto spazio. Cucine complete di pensili, frigoriferi grandi e forno microonde, maxi letto matrimoniale e letti a castello.
La nostra stylist Vanessa Pisk ha scelto dettagli décor giocando su due registri, il tono su tono e lo 'schizzo' di colore. Ha scelto un divano minimal e pochi accessori 'shock' per avere stile anche in vacanza!
Ti piacerebbe provare a trascorrere una vacanza in mobile-homes?
Puoi cercare un campeggio o un villaggio turistico che le affitta giornalmente. I prezzi variano da 80 a 150 euro al giorno (più 10 euro a persona) a seconda del numero di stelle che ha la struttura. Su 2.700 campeggi in Italia circa 300 hanno alloggi di questo tipo. Uno dei primi a dotarsi di case mobili in legno di design è stato UnionLido a Cavallino (VE).
Per altri indirizzi contatta la Federazione nazionale FAITA FederCamping (nazionale@faita.it).