«Qui ci sono tutte le mie passioni: i pattern e i colori soft, le forme architettoniche, il design nordico, i ricordi di viaggio e la mia iniziale, luminosa... come voglio essere anch’io!».
Divani letto Sandbacken Frillestad [Ikea, cm 212x78x69h € 249 cad] con plaid Vera [Pappelina, cm 140x180 € 169] e cuscini Little Trees Aquamarine e Ditto Liquorice [cm 43x43 € 32,93 cad]
di [MissPrint] come la tappezzeria Muscat Small Duck Egg Blue [€ 79 il rollo da cm 52x10 m] sulla parete di fondo. Sul carrello Block Table [Normann Copenhagen, cm 50x35x64h € 230], brocca Jug [Hay € 39] e mug [Bifranci]. Lampade Tolomeo in versione Mega, Faretto e Terra [Artemide].
Sul tappeto Fia Pale Turquoise [Pappelina, cm 180x275 € 670], coffee table Bend [Officinanove da Arcarreda, ø cm 60x23h € 360] con vasi in ceramica nera [Broste CPH da Arcarreda € 50 la coppia] e tavolino Stock Side Table [Normann Copenhagen da Arcarreda,
ø cm 37x46h € 270] con mug in grès [Bifranci].
Libreria composta da moduli Billy [Ikea]. pittura murale Alpha Airclean che abbatte fino all’80% la presenza di formaldeide nell’aria [Sikkens colore N6.08.70].
Le finestre [Velux] hanno vari sistemi di schematura. Elena ha scelto tende parasole esterne che, senza oscurare, fanno sì che il vetro
non sia raggiunto dai raggi e quindi non si surriscaldi: così il calore
si riduce di 2°/3° C. Al posto delle tapparelle sono state installate tende oscuranti interne: una volta chiuse, in casa c’è buio totale.
Tovaglia in tessuto Little Trees Aquamarine [MissPrint, cm 142h
€ 40/m], piatti e mug [Bifranci], brocca Jug [Hay € 39], tagliere in porcellana [La Redoute € 26,99], centrotavola [H&M Home] e posate [Zodio].
Sul top, vaso Aleray
e portacandele Anteia [Kave Home € 35 e € 9]; tovagliette rosa [H&M Home, € 4,99/2 pzi], piatti Acao
[€ 34,99 il set da 4] più caraffa e bicchieri Moly [€ 16,09 e € 24,29/4 pzi], tutto di [La Redoute], tovaglioli [Maisons du Monde € 8,99 il set da 4].
In ingresso, quadro GC di Giuliano Cardella [da Arcarreda]. «L’azzurro delle pareti è molto particolare: delicato ma vivace, e abbinato a bianco, grigio e legno chiaro dà una nota nordica al living, raffrescandolo in estate e scaldandolo in inverno... una magia!»
Barre, ganci e accessori Delinia in acciaio nero [da Leroy Merlin], barattoli [Ikea], cassette per condimenti [Maisons du Monde], pentola in rame [TVS], canovaccio rosa [H&M Home € 4,99/ 2 pzi]. passatoia Rakel [Pappelina, cm 70x150 € 134].
«Dietro a lavello e fuochi avevo dei pannelli paraspruzzi» dice Elena. «Abbiamo deciso di eliminarli e dipinto le pareti con smalto lavabile: con un colpo di spugna umida si puliscono in un lampo».
Sul letto Malm con box sottorete [Ikea, cm 175x210x100h € 349], piumino D600 Classic Winter e guanciali Perla Cirmolo [DaunenStep € 689 e € 135 cad], set copripiumino Orlino in lino bianco [Tessitura Govi], plaid Ingabritta [Ikea, cm 130x170 € 19,95], cuscini rosa [Croff] e con nappine [Maisons du Monde]. Tavolino Bowler [Hay da Arcarreda € 225] con lampada Eclisse bianca [Artemide]. Tappeto Mono Pale Rose [Pappelina, cm 60x150 € 144], carta da parati Clouds in rosa [Jannelli&Volpi € 196,10 il rollo da cm 70x10 m], sedia Yosh [Sklum € 84,95] e vassoio Rotary Tray rosa [Vitra € 49].
Lo spazio dietro il letto era un ripostiglio ‘provvisoriamente’ (cioè da sempre) nascosto dietro una libreria bassa... Ora finalmente è chiuso con 2 ante push-pull realizzate su misura e dipinte (come in cucina) con la stessa nuance rosa della parete.
«Il cassettone davanti al letto è un vecchio mobile di famiglia (senza valore, se non affettivo) e lo specchio, in origine dorato, l’avevo trovato in un mercatino. Li ho fatti dipingere entrambi con uno smalto bianco all’acqua. Adoro questo stile, e dormire sotto il cielo: vivere in mansarda non stanca mai!».
Lavabo da appoggio [Ceramica Globo], specchi di [Ikea] come il portavaso e le scatole in legno. Asciugamani Solotuo [Zucchi € 18,90 il set viso + ospite, € 30,90 il
telo bagno]. A terra, passatoia Mono Rose Pale [Pappelina, cm 60x150 € 144], finestra in falda GGL a bilico manuale, finitura legno naturale [Velux, cm 114x118 da € 579,50].
Mobili che riducono l'impatto visivo ma diventano più capienti, colori chiari, raffinati e luminosi, pattern semplici ma sofisticati: così la casa di Elena è cambiata insieme a lei...
Sono passati 15 anni da quando Elena ha comprato e ristrutturato questa mansarda e 12 dal primo Prima&Dopo realizzato con CasaFacile (lo trovate sul numero 6 del 2008): tantissima acqua è passata sotto i ponti, tanti momenti gioiosi ma anche qualche dolore.
Ed è proprio da quest’ultimo che è ripartita per dare una nuova vita alla casa e un po’ anche a se stessa. Gli spazi erano già ben divisi, la luce naturale che inonda le stanze sempre un valore aggiunto, e i materiali erano ancora decisamente ‘in forma’.
Usa il cursore al centro dell'immagine per vedere la differenza tra il prima e il dopo
L’inevitabile accumulo di oggetti negli anni e il senso di soffocamento che ormai mi davano alcuni mobili e quei colori, mi hanno spinto verso soluzioni che aumentassero lo spazio contenitivo, creando ordine anche visivo, e nuances che portassero la leggerezza di cui avevo estremamente bisogno.
Le scelte fatte
I mobili sono stati sostituiti da pezzi più funzionali come i divani letto e il letto con box sottorete, tutto in bianco con tocchi in legno chiaro. Finalmente i ripostigli sono stati chiusi con ante ‘invisibili’ e per il bagno è stato disegnato un mobile sottolavabo ipercontenitivo.
Il tocco di stile
Con Vanessa (che ha anche curato lo styling del servizio fotografico) Elena ha scelto i colori di pareti e accessori, più le tappezzerie: un azzurro vivace e geometrie nordiche per il living, un rosa leggero per cucina, bagno e camera, dove una carta da parati dalle soffici nuvole crea un’atmosfera da sogno.