Un trompe l’œil in rosa e azzurro con la carta da parati Jap [Wall&Decò €110/mq]. Mobile tv rosso [USM da €990], poltrona Fri™ [Republic of Fritz Hansen] con cuscino [Coincasa]. Piantana a fiore [Studio Dimore Collection], stampa Pink Stairs di Annaleena Leino Karlsson [su » theposterclub.com]. Sospensioni Tora [Miniforms €262].
Nuovo look per i divani bianchi con il tessuto in lino Couture in viola e fucsia [Designers Guild, cm 137h €141/m] più i cuscini in toni soft [Gandia Blasco, Studio Dimore Collection, H&M Home e Coincasa]. Tavolino azzurro Life [Ø cm 46x52h da €305] di [Alf DaFrè] come quelli tondi Tuft con top a vassoio [Ø cm 40,3x46,3h da €200 e Ø cm 60,3x36,8h da €244] con caraffa Geo [Normann Copenhagen da Design Republic €68]. Lampada da tavolo [Cargo Milano Selezione Coincasa €139], piantana Kaiser Idell™ [Republic of Fritz Hansen da €751].
Quando la padrona di casa è entrata nell'appartamento si è arrangiata con mobili di recupero scollegati fra loro. La stylist l’ha decisamente trasformata!
Libreria String Pocket [String, edizione speciale da Spotti Milano, cm 60x15x58h €133], piatti [Ibride] e testa [Waiting for the Bus] da [J&V Store], vasi Hexagon [Ferm Living da Trend House], mano in legno [Hay da Design Republic]; quadretti [Galleria L’Affiche], stampe con sedie 5 Design Klassics di Magdalena Tyboni e quadro Botanica di Adelina Lirius [tutto su » nordicdesigncollective.eu].
In corridoio, sulle mensole Botkyrka [Ikea, cm 80x20x20h €19,90 cad], ex voto [Funky Table] e stampa [Galleria L’Affiche]. Pomelli Dots [Muuto], stampa Bambi and Heels di Paper Collective [su » posterclub.com]. Passatoie [Kasthall].
L’angolo pranzo in cucina è sottolineato dalla tappezzeria Rousseau che riprende i disegni dalle porcellane del XVIII secolo [Cole&Son €215 il rollo da cm 68x10,5 m]. Mise-en-place moodboard: piatti Novissa con decalcomanie e decori fatti a mano [Portego da €32 cad], posate in rame Rétro [Bitossi Home], piatto con bordo blu, cestino ed ex voto [Funky Table]. Sospensione Kiki in ceramica [Miniforms da €220].
A bilanciare l’effetto ‘classico’ della parete ci sono il tavolo Le 20 [Alf DaFrè, Ø cm 125 da €1.835] e le sedie icona [Republic of Fritz Hansen]. Ciotola in terracotta e metallo Muselet [Incipit Lab €110].
Copia l'idea: un colore rilassante [Blue Ground 210 di Farrow&Ball] e una carta da parati [Jade Temple di Designers Guild] che funge da arazzo: ecco un’idea semplice e bellissima per dare carattere alla parete dietro al letto, che è sempre difficile da ‘risolvere’. Da notare che la striscia di carta è più stretta della testiera. Il letto tessile è vestito con lenzuola e copriletto [Society], lampada Easy Life [€850] di [Servomuto] come la sospensione Meringa. Sul tappeto rosa cipria di [Kasthall], poltroncina Chillout [Saba Italia, cm 84x84x89h €2.683] con cuscini [H&M Home]; tessuto delle tende Saraille [Designers Guild, cm 305h €192/m].
In camera sulle librerie Morgan [Cargo, cm 67x36x185h €129 l’una], quadretti [Galleria L’Affiche], teca in vetro con farfalle [€250] e profumatore d’ambiente [€60] di [Studio Dimore Collection];
Profumi e saponi [Fragonard]. Nell’angolo beauty della cabina armadio, sul paravento con consolle Shoji [Zanotta, cm 130x34x170h €2.430], specchio Flip Mirror [Normann Copenhagen da Design Republic €95], luce E27 [Muuto €65], profumo [Annick Goutal] e crema [Byredo]. Tende [Designers Guild] e poltroncina [Studio Dimore Collection].
Tappeto geometrico [Quadro Celeste, Cc-Tapis], mix di sedie attorno al tavolo Mörbylånga [Ikea, cm 220x100x74h €599]: a capotavola Valerie in legno curvato [da €506] di [Miniforms] come la Pelleossa in rovere [da €470], le altre sono Serie 7™ in rosa, bianco e azzurro [Republic of Fritz Hansen da €390 cad]. Vasi [PaolaC, Bosa e Design Republic], piante [Viridea].
La tappezzeria è protagonista e punto d'inizio per il decoro e arredo di tutta la casa in rosa e azzurro
Ho bisogno di spazio! - Questo era la necessità della padrona di casa che una volta trovata la casa giusta, ci ha chiesto aiuto per personalizzarla. Le nostre stylist sono partite dalle sue passioni, moda, stile bon ton, stampe, fiori, e le hanno declinati nei suoi colori preferiti: rosa e azzurro (che sono anche i colori Pantone 2016). Così è iniziata la storia di una nuova vita e una nuova casa.
L'ispirazione da cui è partito tutto è la carta da parati di cui la proprietaria si è innamorata. Disegnata dallo stilista Antonio Marras, la wallpaper ha dato il via libera a un décor ‘senza freni’, che mescola tappeti di fantasie diverse, tessuti floreali e geometrici, quadri con stampe ora concettuali ora romantiche... Un mix personalissimo che ha il gusto dell’imprevedibile.
«Cristina è riuscita a creare tanti angoli piacevoli da vivere: dalla toeletta-beauty alla cucina, mi sento bene in ogni stanza»
Pochi ma sostanziali i lavori in muratura che hanno reso la casa più funzionale. La cucina, prima enorme, è stata rimpicciolita per ricavare una camera per gli ospiti; il bagno padronale non è più accessibile dall’ingresso ma direttamente dal disimpegno della zona notte. Infine, è stata eliminata la parete che dal corridoio dava sul soggiorno, per dare più fluidità al tutto.
LA CUCINA
Fin troppo grande per le esigenze della proprietaria, la cucina è stata ridimensionata e trasformata in un ambiente chic dai piacevoli contrasti. Tranne tavolo e sedie, i mobili e gli elettrodomestici, basic ma in ottimo stato, sono stati tenuti; il pavimento è stato sostituito con piastrelle grigio tortora e all’angolo pranzo è stata dedicata una carta da parati. Posata sulle pareti ad angolo, ‘abbraccia’ il nuovo tavolo e le sedie di design.
LA CAMERA DA LETTO
Ampia e luminosa, grazie alla presenza di due finestre, la camera è diventata una vera suite che include tappeto, poltroncine e delle piccole librerie. Il nuovo letto imbottito è sottolineato da un ‘finto arazzo’ realizzato con una carta da parati dal disegno chinoise. Nella cabina armadio, che occupa una stanza a parte c’è anche la zona beauty.