«Geometrie rétro
e motivi botanici dialogano grazie alla palette che dal blu vira al verde passando per il rosa e il terracotta, in un equilibrio unico».
Le pareti sono dipinte con lo smalto all’acqua color Laguna [Nap Atelier per Wilson&Morris], nella stessa nuance sono i divani da 3 posti rivestiti in velluto realizzati su disegno di [Nap Atelier] come i cuscini Giardino veronese [cm 45x45], Tea veronese [cm 30x50], mentre i cuscini rivestiti con i tessuti Vahine di [Pierre Frey] e Tabularasa di [Dedar] sono in vendita da [Nap Atelier] come il Doris Floreal Retrò di [HKliving]. Lampada da terra ad arco Ozz Floor con base in calcestruzzo e struttura in metallo laccato nero [Miniforms, ø cm 35x215x235h], lampada da tavolo in ottone con paralume in vetro fumé [HKliving da Nap Atelier, ø cm 28x52h].
Sul tappeto vintage decolorato petrolio, pouf in velluto bicolore Carlotta by Nappine [da Nap Atelier, ø cm 38x45h], coffee-table e vaso vintage. Nella pagina accanto, poltrona rivestita con il tessuto Vahine di Pierre Frey da [Nap Atelier], sul tavolino vintage lampada da tavolo Brass Lamp in ottone di [HKliving, fuori produzione] come il vaso.
Le pareti sono decorate con una boiserie dipinta color pavone e rivestite con la tappezzeria Manila con foglie tropicali stilizzate [Sanderson]. Sul tavolo ovale Juice in noce canaletto [Miniforms, ø cm 180x75h], vasi verdi [Pols Potten] e in vetro blu [Nap Atelier]; sedie Iola in velluto con scocca a guscio e braccioli [Miniforms, cm 41,8x58x83h]. A terra tappeto Savanna color Green Lichen [Texturae,cm 200x300], a soffitto sospensione Atom in ottone con sfere opaline [Aromas del Campo da Nap Atelier, ø cm 140].
Sulla madia Célia con ante in noce canaletto [Miniforms, cm 180x48x67h], vaso in vetro rosa e blu [HKliving da Nap Atelier, ø cm 16,5x40h], piatto rosa vintage.
La boiserie dipinta in continuità con quella del pranzo è delimitata da una cornice, bianca
come lo zoccolino. Nel corridoio, lampade Asteria [Umage].
Sul top della cucina, tajine e bollilatte in vetro The Kettle di [KnIndustrie] come i tegami con coperchio in mogano ABCT e il tagliere In/taglio, caffettiera Pulcina
e spremiagrumi elettrico Plissé di [Alessi]. Tavolo Manero [cm 180x100x75h] e sedie Claretta
di [Miniforms].
Cucina su misura con anta telaio in mdf laccato opaco Mediterraneo, con top e alzata in quarzo tecnico [progetto e realizzazione Nap Atelier], sulle pareti e sull’armadiatura già esistente rilaccata, carta da parati Hick’s Hexagon [Cole & Son], a terra, pavimento Technicolor smaltato digitale HD [41zero42].
Sul letto con contenitore King Size, progettato e realizzato da [Nap Atelier] con rivestimento in velluto rosa Tizian Edition di [Jab], copriletto in lino [Nap Atelier] più cuscini in velluto a righe rosa e grigio e Kyoto floreale di [HKliving]. Sul comodino, lampada Pluma con paralume in piume [Umage], quadro [Paper Collective].
Armadio con anta in mdf laccato opaco Eucalipto e maniglie in ottone realizzato da [Nap Atelier], pouf Manduria [Maisons du Monde] e sospensione in carta decorata e bambù [HKliving, ø cm 60x58h].
La realizzazione del secondo bagno, ricavato da una parte di quello esistente, rendeva necessaria l’apertura di un accesso dalla camera padronale.
Stefania ha nascosto questa porta dietro a due ante dell’armadio. Un’idea funzionale e scenografica!
Quando Elisabetta ha visto le foto del bagno di casa di Stefania se n’è innamorata e le ha chiesto di ricrearne uno simile tutto per lei. È un’esplosione di rosa in una palette elegantissima e avvolgente che si posa sulle pareti così come sui rivestimenti e persino sul mobile lavabo cannettato. E a scaldare il tutto ci sono gli accessori in ottone.
Mobile bagno con anta cannettata laccato opaco Nude con top in quarzo tecnico progettato e realizzato da [Nap Atelier], lavabo da appoggio Milk color cipria di [Nic Design], rubinetteria Cross finitura light gold [Cea Design]. Specchi vintage con profilo in ottone e applique a braccio Cono in ottone da [Nap Atelier]. Sospensione Fringe color Pale Pink [Warm Nordic, ø cm 30] ;prodotti beauty [Chanel].
Mobile bagno con vani a sinistra per lavatrice e ante riquadrate in mdf laccato opaco Acqua con top in quarzo tecnico progettato e realizzato da [Nap Atelier], lavabo da appoggio Cool color Aloe di [Nic Design], rubinetteria Cross [Cea Design]. Applique a braccio Cono black con paralume orientabile e specchio tondo da [Nap Atelier].
Per il bagno dei ragazzi è stata scelta una palette di blu e azzurri fresca ma dal retrogusto vintage che ricorda il mare. Sanitari e piatto doccia Cool color Aloe di [Nic Design].
A terra e nella doccia, cementine Demi Hex Long in varie nuance di azzurro [Popham Design da Nap Atelier].
CasaFacile > Case > Prima & Dopo > Prima & Dopo: relooking a tinte forti per innamorarsi nuovamente della propria casa
Cambiare completamente colori e texture può farci re-innamorare della nostra casa? È quello che è successo a Elisabetta, grazie a una palette a tinte decise e a rivestimenti d'impatto.
Dopo il lockdown, Elisabetta era in crisi con questa casa, che aveva sempre vissuto come provvisoria nonostante la distribuzione e le finiture d’epoca fossero perfette. «Quando è venuta da me voleva riprendere in mano la sua vita partendo proprio dalla casa in cui non si riconosceva più» racconta Stefania Passera di Nap Atelier, che ha curato il relooking. Le richieste? Elisabetta voleva una casa allegra, colorata, femminile, ma funzionale... e che la facesse sentire un po’ in vacanza.
Le scelte fatte
Nonostante l’ampia metratura c’era un solo bagno: per ampliare la stanza di un figlio e creare un secondo servizio è stato ridimensionato e ne sono stati rifatti impianti, distribuzione e rivestimenti. Ed è stato cambiato il pavimento della cucina, mentre il parquet è stato lamato. Poi Elisabetta si è fatta tentare da colori e wallpaper proposti da Stefania: «La sua capacità di interpretare i miei desideri è stata incredibile», dice. «Mai mi sarei aspettata di tornare a vivere con serenità e sentirmi coccolata dalla mia casa, che ora è di grande impatto e charme. Il verde del soggiorno è di una bellezza unica, perciò l’ho voluto anche nella zona pranzo e in corridoio».
Usa il cursore al centro dell'immagine per vedere la differenza tra il prima e il dopo
Il tocco di stile
Ci sono idee da copiare, come le cementine multicolor e i sanitari in nuance con le pareti; per non parlare dell’armadio in camera che nasconde la porta del bagno! E gli accessori suggeriti dalla stylist Elisabetta Viganò, che ha curato il servizio fotografico: scommettiamo che vi innamorerete?