Il prima e dopo: la libreria esistente è stata trasformata con contenitori, mensole e una scrivania. Lampada da tavolo [Studio Dimore Collection] e seduta [Porro].
La parete attrezzata/angolo studio fa da sfondo alla zona giorno.
CasaFacile > Case > Prima & Dopo > Una grande parete attrezzata: la libreria si trasforma in angolo studio
Scopri tutte le misure necessarie per sfruttare al massimo lo spazio in casa e ricavare un angolo studio nella libreria
La libreria era stata fatta realizzare con cinque mensole e due piccoli armadi; per creare movimento, era stato lasciato uno spazio vuoto dove i proprietari di casa avevano appeso un quadro. Presto, però, si sono resi conto che la parete non era ben sfruttata. In più, dopo qualche mese è sorta la necessità di creare un mini ufficio in casa.
Come ricavare più spazio... nello stesso spazio? La nostra stylist Giovanna Fra ha fatto aggiungere alcuni moduli con ante, 2 lunghi ripiani (uno dei quali serve da scrivania: basta una profondità di 45/50 cm) montati su boiserie, e un cassetto. Ora lo spazio è ben sfruttato. Alternando pieni e vuoti e parti con finitura a legno e altre in bianco, poi, la composizione ha una sua armonia.
La libreria esistente è stata completata con contenitori chiusi più un monoblocco centrale con mensole e scrivania in modo da creare anche una zona studio. Il tutto in rovere nella stessa essenza del parquet.