Condominio

L’amministratore risponde: chi ha diritto ai posti auto

Come funziona l’assegnazione dei posti auto in condominio? Ne hanno diritto anche i proprietari dei negozi?

Risponde Pietro Tasca di Amministrazioni Tasca: «Il codice civile, all’articolo 1102, riconosce a ogni condomino (quindi anche ai proprietari dei locali commerciali) la possibilità di utilizzare le parti comuni, compreso il parcheggio (è quello che viene chiamato ‘principio di parità di godimento’).

La Corte Costituzionale, con la sentenza 9069 del 2022, ha ribadito che né il regolamento, né una decisione dell’assemblea possono disporre l’assegnazione nominativa dei posti auto in via esclusiva e per un tempo indefinito a favore di qualche condomino, per esempio i soli proprietari degli appartamenti escludendo quelli dei negozi.

Una simile disposizione violerebbe il principio di parità di godimento. Quindi, in caso di posti auto insufficienti, bisogna stabilire una turnazione che permetta a tutti di utilizzare gli spazi in maniera identica agli altri».

Testi

Amministrazioni Tasca @amministrazionitasca