Tavolino Pebble S in legno di frassino naturale [Zilio A&C, cm 47x50x45h €385], caraffa Jug S e mug in vetro borosilicato [Hay, da Design Republic], cavo elettrico e portalampada in ceramica [Tecnoelettrica Comoretto], tavolino Bowler Side Table con maniglia [Hay, da Design Republic, ø cm 36x70,5h €215]. Bottiglie Cartocci, in paper clay [Paola Paronetto]. Le lampade sono realizzate con il legno Alpi Rosewood 2 - Flamed [Alpi].
Scopri come realizzare un lampadario fai da te utilizzando sottili fogli di legno curvato.
Scegli il tuo stile:minimale (lampada a sinistra), con una striscia di legno piegata a ricciolo; o décor (lampada a destra), con più fogli sovrapposti. In alternativa, utilizza una fascia di piallaccio, avvolta e incollata, per rivestire un vecchio paralume.
Occorrente
piallaccio
matita
riga o squadra di metallo
tappetino da taglio
cutter
morsetti piccoli per il legno
colla vinilica
cavo elettrico di tessuto
portalampada
rosone
Come si fa: la lampada minimal
Taglia dal foglio di legno una striscia di cm 9x110. Piegala incrociando le estremità in modo che sporgano cm 8 per parte.
Incolla il punto di incrocio, tieni in posa con i morsetti poi lascia asciugare per 24 ore.
Realizza un foro al centro del punto di incrocio per far passare il cavo elettrico. Fissa il portalampada, infila il rosone e crea il collegamento a soffitto.
Come si fa: la lampada décor
Taglia quattro strisce di legno di cm 10x50. Sovrapponi due strisce in modo da creare la curvatura del paralume, incollale e fissale con i morsetti o con il nastro di carta. Allo stesso modo incolla le altre due strisce. Lascia asciugare.
Per completare il paralume sovrapponi le due doppie strisce, lasciando al centro il passaggio per il cavo.
Fissale con la colla e lascia asciugare. Collega il portalampada e fissa la lampada al soffitto.