Cassettiera vintage e vasi
in vetro [Mauro Bolognesi]. Lampada Grashoppa [Gubi,
da Design Republic], tappeto
[Casa Amar], telai da ricamo
Milward e lane MEZ collezione
Perfetto [Mez Cucirini Italy].
Scopri come trasformare i telaietti da ricamo in originali decorazioni per le pareti della tua casa.
Nati come supporto per tendere i tessuti durante il ricamo, i telaietti sono disponibili in diversi diametri, dai 10 ai 25 cm. Il costo per quelli di legno parte da €5 circa.
Occorrente
telaietti da ricamo
gomitoli di lane colorate
nastro biadesivo
forbici
Come si fa
Svita la vite del telaio, separa i cerchi e rivesti metà circonferenza di quello interno con il biadesivo.
Annoda l’estremità della lana al cerchio, quindi avvolgila sul biadesivo, con giri stretti.
Prosegui avvolgendo la lana in modo da rivestire metà telaio. Fissa ogni giro al biadesivo.
A lavoro ultimato taglia l’eccedenza della lana e fissa l’estremità sul nastro biadesivo o legala con un nodino.
Chiudi il telaio sovrapponendo il cerchio esterno su quello interno, poi fissalo stringendo bene la vite.
Decora altri telai creando con le lane disegni con colori diversi, quindi appendili alla parete con un chiodino.