La foto del mese è di Serena Villa Alicata (@e_tantifioridililla). La tovaglia ricamata, come le tazze che fanno da vasetto ai giacinti, Serena l’ha trovata in un mercatino delle pulci. Il resto? piatti ‘La tavola scomposta’ e sottopiatti Funky Table [Bitossi Home], posate vintage Funky Table, tovaglioli con stampa a fiori [Zara Home € 9,99], bicchieri [Villeroy & Boch].
Perché seguire le regole del galateo quando la tavola può essere informale e divertente, colorata e ‘disordinata’ al punto giusto?
Parte dai fiori, accosta oggetti e dettagli come le viene, senza usare nessun ordine e dice: «Le idee mi vengono a trovare». Lei è la nostra lettrice Serena Villa Alicata e con due amiche di Instagram ha creato #tavolasenzaregole, un ‘movimento’ di persone che inventano mise en place trasgredendo le norme del galateo e del bon ton. Noi siamo partiti dalla sua per darti uno shopping chic e... irriverente!
I CONSIGLI DELLA LETTRICE SERENA VILLA ALICATA
Posiziona i piatti creando un insieme armonico ma senza rispettare le regole: un piattino da frutta può essere appoggiato su una fondina.
‘Scombina’ con i tovaglioli. Io preferisco metterli in modo disordinato, giocando con il tessuto, facendo un nodo o un finto nodo, basta che colori e decori si armonizzino con il resto (nella mia tavola, i fiori si ritrovano sui piatti).
Preferisci l’ottone: è meno ‘invasivo’ dell’oro e si abbina alle porcellane con il filo dorato. Non amo mischiare i metalli.
Usa i fiori che ti sembrano più belli, anche se profumano: per eliminare il profumo basta spostarli quando si mangia.
Stira la tovaglia: è l’unica regola che seguo con rigore. Qualsiasi piccola increspatura mi trasmette un senso di disordine e sciatteria. Il mio consiglio è stirarla direttamente sulla tavola.