La foto del mese è di Beatrice Sannino, lettrice di CasaFacile e amante del buon ricevere. Per la sua tavola ha utilizzato: piatti bianchi Ellipse White [Royal Fine China], piatto grigio [222Fifth], bicchieri a calice [William & Sonoma]. Tutto il resto è vintage.
Ecco la ‘mise’ che anche in città ha il potere di trasportarti in campagna, grazie ai centrotavola che sono vasetti di piante aromatiche, qualche centrino e cibi rustici
Beatrice è romana ma vive a Boston, founder di ‘Beatrice Sannino Collective’, una mini-società con la quale diffonde negli States il gusto italiano per la convivialità: ha disegnato la sua collezione di tessili Made in Italy per la tavola con la collaborazione di un’altra CF addict, Monica Di Felice (@raccontamiunatavola).
«Questa apparecchiatura si chiama “I profumi dell’orto”: le aromatiche come basilico, salvia e rosmarino mi riportano in quei tipici casolari della campagna italiana, all’ombra di un pergolato e con il cibo cucinato dalla decana di casa» dice.
Tovaglia color erba oppure bianca o sabbia: scegli sempre tessuti freschi e naturali, vedi lino, cotone e possibilmente colori chiari.
Piantine degli ‘odori’ come basilico, salvia e rosmarino ma anche fiori di campo. Un esempio? Quelli delicatissimi della camomilla.
Centrini della nonna usati come sottopiatti; piatti bianchi semplici mixati ad altri vintage e agli immancabili elementi naturali: bicchieri di raffia, posate di bambù, il tagliere con la pagnotta rustica.
Tips fai-da-te. Usa come segnaposto i tappi di sughero. Fai un taglio orizzontale, posiziona una piccola targhetta con il nome del commensale e nel piccolo foro incastra un rametto di rosmarino. Un originale benvenuto che intensificherà i profumi dell’orto!
LA PROSSIMA TAVOLA POTREBBE ESSERE LA TUA! Scatta dall’alto e invia a caracasafacile@stileitaliaedizioni.it con oggetto ’Tavola’.