Serigrafia di Bruno Munari [Galleria L’Affiche], sgabello Bit Stool di Normann Copenhagen [da Arcarreda], cuscini Ferm Living e Hay [da Design Republic], tappeto Shallow Squares [I+I Collection]. Sul tavolino: lampada Bellhop [Flos], mano decorativa [Palermo Uno], vaso [da Arcarreda].
La classica gruccia in legno diventa elemento base per un fai-da-te molto originali. Con un po’ di manualità e la nostra guida, puoi trasformarla in una base per un coffee table!
Un elegante coffee table realizzato con qualche gruccia e un piano. Noi l’abbiamo lasciato nel suo colore naturale, ma puoi dipingerlo, per coordinarlo ai mobili del living.
Occorrente
compensato multistrato cm 55x55 spessore cm 1,5
4 blocchetti di legno cm 7x3 spessore cm 3
4 grucce di legno
viti
trapano
cacciavite
riga
matita
Come si fa
Traccia sul compensato le diagonali, quindi due righe parallele a mm 5 (a destra e a sinistra) rispetto alle diagonali.
Nel punto di incontro delle diagonali, traccia un quadrato di cm 2 di lato: servirà per fissare le grucce.
Posiziona a coppie – a L e specchiati – i blocchetti di legno sul quadrato e avvitali.
Svita il gancio di metallo delle grucce. Se fosse incollato taglialo con un seghetto per il ferro e leviga bene il taglio.
Fai a matita i segni di riferimento e con il trapano fora le 4 grucce a cm 4 dalle estremità, solo da un lato.
Posiziona le grucce con il lato forato sul centro del tavolino. Appoggiale al blocchetto di legno sui riferimenti a matita e avvitale.
Come trattare il legno: per protegger ei lcompensato grezzo, passalo con la cartavetrata fine, pulisci con un panno inumidito e dai due o tre mani di impregnante trasparente all’acqua.