Per macchie di grasso duo vincente: sgrassante Killer dello sporco [€9,50/1 lt] ed emulsione protettiva a base di cere Solvax Pietra [New Madras, €12,30/0,75 lt].
Il panno sgrassante, il panno Microfibra Multiuso Power pulisce in profondità rimuovendo anche i grassi senza l’utilizzo di detergenti [Scotch-Brite® €2,99].
Togliere le macchie e farlo tornare a splendere? Non è una missione impossibile!
Abbandona i detergenti multiuso o gli anticalcare. Il segreto per ridare luce alle superfici segnate è trattare subito con cure mirate ogni (temutissima) macchia da corrosione, di grasso e di colore.
Per avere risultati certi, devi individuare la sostanza che ha provocato la macchia e intervenire con tempestività.
1 Le sostanze acide come aceto, limone o pomodoro sciolgono i sali di calcio di cui è composto il marmo, fino a corroderne la superficie, sulla quale affiorano macchie biancastre. Occorre ‘cristallizzare’ la superficie con un kit anti-corrosione apposito, che permettono di levigare, nutrire e anche rilucidare il marmo rovinato (vedi i 3 step a destra).
2 Per sciogliere le macchie di grasso è necessario passare prima una specifica emulsione sgrassante, da diluire in acqua calda così da potenziarne l’effetto, quindi si utilizza un’emulsione protettiva a base di cere microcristalline e di oli vegetali, per un effetto naturale.
3 Le macchie colorate, come quelle da vino o da ketchup, vanno assorbite all’istante con polvere di gesso, aiutandosi con un panno umido non colorato.
PREVENZIONE
La migliore difesa dalle macchie sul marmo è prevenirne la comparsa mediante un trattamento idro-oleorepellente, che non ne impedisca la traspirazione.
VIA LE MACCHIE DA CORROSIONE
Utilizzando il kit specializzato, in poche mosse ripristini tutta la lucentezza del marmo:
Capirne l'origine. Se sulla superficie opacizzata affiorano vistose macchie biancastre e ruvide al tatto, significa che il marmo è stato danneggiato da sostanze acide.
Levigare. Bagna la superficie con acqua, poi con movimenti circolari comincia a strofinare la macchia usando i 3 diversi pad leviganti che sono inclusi nel kit FILAMarble Restorer di Fila.
Lucidare. Versa il lucidante diluito con acqua sul marmo e, con la spugna per la lucidatura, strofina energicamente... Ecco fatto, il marmo è tornato al suo originale splendore.
N.B. Le macchie da sostanze acide possono avere effetti diversi e richiedere una procedura ad hoc a seconda del tipo di marmo da trattare.