Fai da te

Come realizzare i vasi di garza gessata

Usata per creare sculture, rilievi e calchi, la garza gessata è un materiale ‘facile’ per provare a modellare i tuoi primi vasi. L’imperfezione del gesso e la trama a vista della garza sono il segno distintivo del fatto a mano

COME REALIZZARE I VASI BALLOON

difficoltà: media

tempo: 2 ore

costo: 5 euro

occorrente: √ 3 rotoli di garza gessata da cm 10x4m √ palloncino √ ciotole √ acqua √ forbici √ carta vetrata

come si fa:
1. Gonfia un palloncino e legalo con un nodo. La dimensione del palloncino determina quella finale del vaso.
2. Taglia una striscia di garza in misura della circonferenza del palloncino. Taglia circa 20 strisce di garza in
misura di metà palloncino.
3. Prendi la striscia più lunga, immergila per pochi secondi nell’acqua, strizzala leggermente e posizionala attorno al palloncino fino a 2/3 cm dal nodo. Crea delle pieghe per dare movimento.
4. Con le dita liscia la garza gessata per modellarla e farla aderire. Poi prosegui fissando sul palloncino le altre strisce di garza, sovrapposte tra loro. Rivesti completamente il palloncino con almeno 3 strati di garza e lascialo asciugare per un giorno.
5. Fora il palloncino ed estrailo dal vaso. Con la carta vetrata fine leviga la base. Inserisci nel vaso una provetta con l’acqua per i fiori freschi.

Testi

Elisabetta Viganò e Cristina Dal Ben