Come si raccolgono i papaveri?
1. Utilizza forbici pulite e sullo stelo fai un taglio netto in obliquo, senza mai strappare le radici; 2. lascia sempre altri fiori sulla stessa pianta, così da garantire
la riproduzione naturale da seme; 3. con l’accendino brucia il lattice dove hai fatto il taglio dello stelo; 4. mettili in un recipiente
con acqua fresca entro un’ora.
Profumo e spirito wild: nel podere di Puscina Flowers, in Toscana, trovi un nuovo modo di fare floral design. E qui i consigli per incominciare!
Nel cuore della Val d’Orcia, nel senese, tre vulcaniche sorelle hanno creato un paradiso di aromi e colori: è il Puscina Flowers, primo studio di ‘ floral design bio’ in Toscana. Un lussureggiante giardino rustico, specializzato nella produzione in pieno campo di oltre 400 varietà di fiori, destinati alla vendita e a workshop tematici.
Coltiviamo, seguendo i cicli stagionali, fiori tradizionali come rose, peonie e zinnie, ma anche tantissime specie spontanee, magicamente imperfette, come i papaveri selvatici protagonisti delle nostre composizioni estivi (Laura Cugusi).
Puscina Flowers fa parte del movimento SlowFlowers Italyche, come nel cibo, sostiene e promuove la coltivazione bio a chilometro zero con fiori selvatici trascurati dal mercato tradizionale.
La sostenibilità è fondamentale: ogni fiore che produciamo è il riflesso di questa visione, che unisce tradizione e innovazione (Laura Cugusi).
Nella tenuta c’è anche un laboratorio di composizione floreale, che propone workshop aperti a tutti, e a diversi livelli, sulle tecniche sostenibili di taglio, composizione e conservazione.
I trucchi per far durare i fiori di campo
Elimina le foglie dai gambi.
Cambia l’acqua tutti i giorni e accorcia lo stelo ogni tre.
Aggiungi, per ogni lt di acqua, un cucchiaino di candeggina o limone e un pizzico di zucchero.
Per sostenere i fiori nel vaso, al posto della spugna verde usa un pezzo di rete da pollaio zincata o il fil di ferro in rame.
Forma una matassa da incastrare sul fondo del vaso e poi inserisci i fiori, dai più grandi ai più lievi e vaporosi.