LAVORI IN CASA E SUL TERRAZZO
- Rinvasare le piante in un contenitore più grande. Nel nuovo vaso metti sul fondo della ghiaia e sopra uno strato di terriccio. Aggiungi il pane di terra della pianta senza danneggiare le radici e ricoprilo con la terra.
- Se decidi di mantenere lo stesso vaso (controlla bene le radici che non siano aggrovigliate e sofferenti...) sostituisci il terriccio vecchio.
- Aiutia le piante con del fertilizzante nel risveglio vegetativo.
- Delicatamente con una paletta, smuovi un po’ la terra alla base della pianta, per ammorbidirla e aerarla.
- Riprendi a bagnare con parsimonia le cactacee che avrai mantenuo senza acqua durante il periodo invernale.
- Apri le miniserre in modo graduale nelle ore più calde della giornata
- Quando le temperature lo permettono, sul terrazzo togli le coperture dalle piante avendo cura di ripulire l'interno dei vasi dalle foglie secche e dai rami rovinati.
- Pota le piante da frutto, gli arbusti a fioritura estiva, le siepi e le rose.
- Fai una pulizia radicale del terrazzo scartando le cose che non ti servono ed eliminado dai gocciolatoi le foglie secche.
- Verifica se l'impianto d'irrigazione è ancora funzionante.
- Controlla lo stato di salute delle piante ed elimina quelle che non hanno superato l'inverno.
- Prima di fare nuovi acquisti avventati... pianifica cosa ti serve e quale zona del giardino ha bisogno di un ricambio.
- Dissoda il terreno sotto le piante con una zappa fino a farlo diventare soffice.
- Concima e livella il terreno prima di piantare le nuove colture.
- Lega i tralci dei rampicanti come rincospermum, glicine e vite americana.
- Sfronda le rose arbustive.
- Controlla il tappeto erboso. Se ci sono delle zone danneggiate prima della semina, lavora il terreno a fondo (circa 30 cm) con la zappa e poi livella.
- Sei ancora in tempo per mettere a dimora alcuni bulbi a fioritura primaverile.
Buon Giardinaggio!
“Ricorda che bambini, matrimoni, e giardini fioriti riflettono il tipo di cure che ricevono” H. Jackson Brown Jr.
Testi: Silvia Magnano