Icone del design

Icone del design: la lampada Nesso

Alessandra Barlassina

Alessandra Barlassina  •  Gucki

Blogger CF Style

Prodotta da Artemide dal 1967, è entrata nella collezione permanente del Moma di New York. È una delle prime lampade realizzate in resina ABS. I colori iconici? Arancione e bianco

Senza la plastica non ci sarebbe stato tanto design italiano. Nel 1963 Giulio Natta vinse il Nobel per la chimica per aver creato il polipropilene. Negli anni del boom economico la plastica si rivelò un materiale utile e versatile con una vasta gamma di applicazioni. Per il design fu un elemento catalizzante fondamentale.

Nel 1963 Artemide lanciò dalle pagine della rivista Domus un concorso per scoprire nuovi modi di concepire la lampada come oggetto luminoso. Al Salone del Mobile del 1965 venne presentata come vincitrice la lampada Nesso (prodotta poi dal 1967) che univa la novità del materiale – impiegava un nuovo polimero termoplastico (acrilonitrile-butadiene-stirene, o ABS) – alla ricerca formale.

Fin dall’inizio è stata concepita in due varianti, bianco e arancione, i colori predominanti di tutti gli oggetti in plastica, incarnando splendidamente l’estetica del tempo. Divenne immediatamente un bestseller, entrando anche nella collezione permanente del MoMA di New York.

designer: Giancarlo Mattioli (Bologna, 1933 - 2018) con il Gruppo Architetti Urbanisti Città Nuova.

produttore: Artemide » artemide.com

prezzo: a partire da €360 (misura ø cm 54xh34).

prodotta dal: 1967

idea: una lampada che diffonde una luce calda e che non lascia vedere la lampadina.

materiali: è una delle prime lampade realizzate in resina ABS stampata a iniezione.

segni particolari: sfrutta tutte le potenzialità della plastica. Da accesa, il paralume lascia passare la luce e il corpo la riflette rendendola un oggetto completamente luminoso.

[lo sapevi che...]
Mattioli è stato designer, architetto, ritrattista ma anche urbanista per la città di Bologna dalla fine degli Anni ’60. Nel 1961 aveva fondato il Gruppo Architetti Urbanisti ‘Città Nuova’ con Pierluigi Cervellati, Umberto Maccaferri, Gianpaolo Mazzucato, Franco Morelli e Mario Zaffagnini.

Testi

Alessandra Barlassina