Oltre a ricette innovative per gustare la spezia giallo oro, il ricettario Zafferano Leprotto dà consigli su come usarlo: puoi scaricarlo gratuitamente o richiederlo in carta.
Lo zafferano è una spezia pregiata che riserva sorprese: impara a sceglierlo e sperimentalo in 4 ricette speciali, tutte in giallo!
Dissociamo lo zafferano dal riferimento immediato al risotto alla milanese, consideriamolo invece una spezia sana e un potente antiossidante: insomma ottimo gusto a 0 calorie!
La polvere rossa, stemperata in un po' d'acqua, diventa appunto giallo zafferano ed è pronta a essere aggiunta alla preparazione dei piatti (inutile disperderla invece nell'acqua di cottura della pasta, per esempio).
Questi e altri consigli ci arrivano da due marchi storici di qualità: Zafferano 3 Cuochi e Zafferano Leprotto.
COME RICONOSCERE LA QUALITÀ DELLO ZAFFERANO
Un prezzo troppo basso nasconde spiacevoli sorprese: o lo zafferano è di cattiva qualità oppure la bustina è 'più leggera'.
La polvere di zafferano deve essere uniforme, senza puntini bianchi, di colore rosso vivo con un sapore deciso e un profumo intenso.
Anche l'umidità è un indicatore di scarsa qualità: la polvere deve scivolare facilmente dalla cartina
In fili o in polvere? All'opposto a quanto si può pensare, la polvere è preferibile ai fili per cucinare, perché ha colore e sapore uniformi, si scioglie più facilmente, si dosa con comodità e precisione. A parità di peso, la polvere ha una resa maggiore: in 5 minuti di cottura la polvere colora ben 4 volte in più rispetto al filo e dà un sapore 2 volte maggiore del filo. E grazie alla confezione, conserva più a lungo le sue proprietà organolettiche.
QUATTRO RICETTE TINTE DI GIALLO I ricettari di Zafferano 3 Cuochi e di Zafferano Leprotto sono disponibili gratuitamente su www.3cuochi.it e su www.leprotto.it Ecco per te 2 ricette, una salata e una dolce, dallo chef 3 cuochi
CRESPELLE CON SPECK, BRIE E ZAFFERANO per 4 persone Difficoltà: facile Tempo: 45 minuti
Ingredienti
500 ml di latte
175 gr di farina
3 uova
25 gr di burro
100 gr di speck a dadini
50 gr di brie a dadini
50 gr di mascarpone
2 bustine di zafferano
sale e pepe q.b.
Come si fa: Per le crespelle: in una ciotola sbatti le uova, 300 ml di latte, lo zafferano, un pizzico di sale e la farina, badando a non formare grumi. Poi fai riposare in frigorifero per 20 minuti. In una padella antiaderente, sciogli poco burro, versa un mestolo alla volta del composto preparatoe cuoci le crespelle qualche secondo per lato. Per la bechamelle: sciogli il burro con 25gr di farina, diluisci con 200 ml di latte, aggiungi il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata. Cuoci a fuoco lento per alcuni minuti, mescolando bene e sciogliendo i grumi. In una pirofila metti uno strato di bechamelle, adagia sopra le crespelle farcite con il mascarpone, lo speck e il brie e cuoci in forno a 180° per 20 minuti.
-----------------------------------
MOUSSE DI RICOTTA ALLO ZAFFERANO E PERE per 4 persone Difficoltà: facile Tempo: 20 minuti
Ingredienti
250 gr di ricotta sgocciolata
1 bustina di zafferano
50 ml di panna montata
50 gr di zucchero a velo
2 pere
granella di nocciola q.b.
Come si fa Mescola la ricotta con lo zafferano e lo zucchero, fino a ottenere una crema. Aggiungi la panna montata e gira delicatamente. Metti in frigorifero a raffreddare per 30 minuti circa. Nel frattempo lava, sbuccia e taglia a pezzetti le pere. Per servire, prepara 4 bicchierini alternando gli strati di mousse di ricotta con le pere. Guarnisci con la granella di nocciole.
-----------------------------------
E 2 ricette, un primo e un dessert, dallo chef Leprotto
PASTA CON TONNO, PANNA LIGHT E ZAFFERANO per 4 persone Difficoltà: facile Tempo: 30 minuti
Ingredienti
240 gr di pasta corta
2 scatolette di tonno al naturale
1 piccolo scalogno
50 gr di latte scremato
1 bustina di zafferano
prezzemolo tritato
20 gr di grana grattuggiato
2 cucchiai di olio di semi
olio extra vergine di oliva e sale q.b.
Come si fa: Metti nel congelatore per 15 minuti una tazzina con 50 gr di latte scremato. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fai stufare lo scalogno, tritato finemente, con l'olio e poca acqua. aggiungi il tonno sgocciolato e sbriciolato e il prezzemolo tritato. Fai insaporire per pochi minuti e spegni il fuoco. Versa il latte nel mixer e frulla fino a renderlo cremoso. Continua a frullare e versa due cucchiai di olio di semi, ottenendo una cremina. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala. Rimetti la padella sul fuoco, aggiungi la pasta, lo zafferano sciolto in poca acqua e la cremina ottenuta. Mescola bene, aggiungi il grana e servi subito.
-----------------------------------
CIAMBELLA CLASSICA per 6 persone Difficoltà: facile Tempo: 45 minuti
Ingredienti
300 gr di farina
150 gr di zucchero
1 bustina di zafferano
3 uova
1/2 bicchiere di olio e.v.o.
1/2 bicchiere di latte
1 limone
1 bustina di lievito per dolci
burro q.b.
Come si fa: Mescola con la frusta elettrica le uova con lo zucchero; aggiungi il latte dove avrai sciolto lo zafferano, l'olio e la buccia di limone. Unisci la farina e per ultimo il lievito. Imburra e infarina uno stampo per ciambella o plum cake e versaci il composto. Spolverizza la superficie con zucchero e inforna per 45 minuti a 180°.