La porta blindata Matik App, in classe antieffrazione 4, può essere aperta dallo smartphone grazie a un’App e alla centralina elettronica interna [Vighi Security Doors, da €2.094 più Iva, trasporto e posa].
CON guida vocale, la tastiera touchscreen Ice viene collegata alla centrale XTream che, sfruttando la rete Wi-Fi di casa, non necessita di cablaggi
[AVS Electronics, prezzo su progetto].
La tastiera touch screen dedicata gestisce gli impianti di antintrusione, diventa postazione di videosorveglianza e posto interno di videocitofonia VoIP, che trasmette cioè la voce tramite Internet [Home Innovation, prezzo su progetto].
L’impianto antifurto si integra con il sistema domotico MyHOME_Up e consente
la gestione e il controllo della sicurezza anche da remoto, via App [BTicino, prezzo su progetto].
È wireless il sistema di sicurezza S4 Combo Secual dotato di GSM e trasmettitore fisso: lo controlli a distanza da tablet e smartphone, grazie all’App gratuita Tiger_S4 [eTIGER €269,99].
Doppia sicurezza con le telecamere di videosorveglianza in&out che funzionano
in qualunque condizione ambientale [Elvox, prezzo su progetto] e possono essere collegate al sistema antintrusione By-alarm per controlli a 360°
[Vimar, prezzo su progetto].
Funzione di videosorveglianza Integrata nel sistema domotico By-me, per monitorare l’interno e l’esterno di casa attraverso telecamere [Vimar, prezzo su progetto].
Gestibile dallo smartphone, dal pc o dal tablet grazie alla App gratuita Netatmo, la videocamera di sicurezza interna a riconoscimento facciale Welcome invia alert di video e di foto relativi a presenze in casa, di familiari o sconosciuti [Netatmo €199].
Ruota e si inclina la videocamera NC450 con visione diurna e notturna ad alta definizione e dotata di microfono e speaker. Accessibile da remoto con l’App tpCamera® o tramite il portale tplinkcloud.com, manda avvisi in tempo reale [TP Link €99].
Più che una chiave, blueCompact è un sistema smart di chiusura elettronico per gestire con App le autorizzazioni d’accesso (e non solo) da smartphone o tablet [Winkhaus, prezzo su richiesta].
Sinergia totale Basta l’App Yale Smart Home per connettere tutti i dispositivi del sistema integrato Yale Smart Living e tenere sotto controllo la casa: 1. con l’impianto d’allarme Yale Smart Living gestisci l’antifurto a distanza e ricevi le immagini di casa sullo smarthome; 2. con la serratura digitale Smart rimpiazzi le vecchie chiavi e hai il controllo sugli accessi con notifiche istantanee sul telefono; 3. dallo spioncino elettronico visualizzi l’immagine di chi si avvicina alla porta, identificando la persona prima di aprire [Yale, prezzi su richiesta].
Sapevi che puoi far ‘dialogare’ impianti d’allarme e sistemi domotici, per il massimo della sicurezza?
Cosa succede quando un già efficace impianto d’allarme dotato di telecamere smart viene collegato alla... intelligenza dell’impianto domotico di casa? I due impianti ‘dialogano’ per potenziare al massimo la sicurezza, che così sarà gestita in modo più dinamico, anche da remoto, e tenuta sotto stretto e costante controllo.
Per collegare i due impianti, basta farsi installare un ‘integratore domotico’ come HG-Box-Light-Risco-M [Home Innovation, prezzo su progetto] il dispositivo che permette ai due sistemi di interagire, lasciando a ognuno la sua autonomia.
In questo modo non ci saranno più limiti alla sicurezza di casa, perché dove non arriverà l’antifurto sarà proprio il sistema domotico a subentrare.