Grazie a interventi smart, in una casa d'epoca con ampi spazi di passaggio 'sprecati' i locali di servizio si moltiplicano e si ricava una comoda zona studio.
Un appartamento d’epoca, un sogno che si avvera: grandi ambienti, soffitti alti, tanta luce, ma... anche tanti spazi ‘sprecati’, come accade spesso nelle case di una volta, che erano pensate per stili di vita diversi da quelli di oggi. La nuova proprietaria vorrebbe avere spazi più pratici e funzionali per tutta la famiglia, ma soprattutto desidera ardentemente una stanza tutta per sé, dove dedicarsi a piccoli lavori craft.
La soluzione
Come prima cosa sono stati uniti in un unico maxi-locale il soggiorno e la cucina, che ora è a vista ma non incombe sull’ambiente. Quindi si è passati all’ingresso, dove è stato pensato un ampio ripostiglio/armadio per cappotti e scarpe. Stesso intervento in camera: sono state realizzate addirittura 2 cabine armadio distinte alle spalle del letto. Infine, la craft room è stata ricavata dal corridoio e da parte del bagno, che da quadrato è diventato rettangolare (più stretto ma più lungo e sicuramente funzionale). La stanza hobby prende luce dalla cucina e dal bagno, dal quale è separata con una finestra in vetrocemento.
BUDGET*
Demolizione di tramezzi, impianti e infissi (compreso trasporto in discarica) €2.500
Realizzazione tramezzi, massetti, intonaci e ass. murarie €9.500
Rifacimento impianto elettrico €3.500
Rifacimento impianto idrico sanitario €2.500
Fornitura e posa pavimenti €5.500
Rivestimenti piastrelle bagno €1.500
Tinteggiatura pareti e soffitti €5.500
Fornitura e posa sanitari, rubinetterie, porte e opere di finitura €4.000
Totale (iva esclusa) €34.500
*il preventivo si riferisce a questo progetto; l’immobile si trova a Genova.