1 fFla quantità di luce che entra dalle finestre, rileva in movimento la presenza di oggetti per evitare schiacciamenti e ha un avanzato sistema antiscasso [Oknoplast].
Le esigenze più sentite oggi? Una camera in più, una lavanderia e bagni e cucina spaziosi e funzionali. Averli non è (solo) una questione di metri quadri, ma di ripartire lo spazio con intelligenza.
Una giovane coppia con due bimbi di 2 e 4 anni compra una casa che ha la metratura giusta ma gli ambienti divisi in modo tradizionale, con zona giorno accanto all’ingresso (eccessivamente grande) e zona notte in fondo a un corridoio. Nei loro desideri ci sono 3 camere da letto, 2 bagni completi, una lavanderia e un’area giorno che comprenda la cucina senza rigide divisioni, in modo da potervi passare la giornata insieme ai figli. La coppia decide di affidare progetto e realizzazione all’architetto CF style Lorenza Pollavini che, con una rivoluzione pressoché totale degli spazi, è riuscita a realizzare una casa su misura per loro.
La soluzione
La vecchia camera matrimoniale aveva una forma a elle ed era accanto al bagno principale: eliminato il tramezzo, è stata trasformata in parte nella nuova stanza padronale e in parte nella nuova cucina, che ora è più grande e affacciata sul soggiorno attraverso un varco chiudibile con una doppia porta scorrevole a scomparsa. Il secondo bagno, accanto all’ingresso (prima era soltanto di servizio e di forma irregolare) viene ridimensionato e organizzato con un’ampia doccia; quello padronale è stato spostato al centro della casa, accessibile dalla zona notte, ed è dotato di vasca. Accanto alla seconda camera, leggermente ridimensionata, è stata ricavata la terza stanza da letto; nella nicchia del corridoio della zona notte trova spazio la lavanderia; all’ingresso, invece, un ripostiglio cabina armadio per cappotti, borse e scarpe.