La pompa di calore efficiente Vitocal per riscaldare, raffrescare e produrre l'acqua calda in modo ecologico. Il sistema radiante Vitoset a pavimento per diffondere in modo salutare e omogeneo il calore negli ambienti, oppure per raffrescarli. Grazie ai pannelli fotovoltaici Vitovolt 300 M-WA, super performanti, potrai auto-produrre elettricità gratuita e pulita. Tutto di [Viessmann].
Garantisce prestazioni costanti nel tempo la caldaia a condensazio- ne Bosch 7000iW, da 28 kW. In classe A, adegua la potenza e i consumi alle tue reali esigenze [Leroy Merlin, cm 44x35x84h €2.249].
Bollytherm
Home in classe A+ riqualifica energeticamente l’impianto e beneficia dell’incentivo statale Conto Termico 2.0 pari a €400 [Cordivari, ø cm 48,3x120,8h
prezzo dal rivenditore].
Arianext Ymir, il modello FS [da cm 72,3 a 132,3x15x58h] si posa a pavimento, il WH 20 [cm 112,7x12,8x33,5h] a parete [Chaffoteaux da
€ 700 ciascuno installazione esclusa].
Aria è il radiatore di design progettato per potenziare il calore emesso d’inverno
e per raffrescare l’aria durante i mesi estivi [Scirocco H, cm 42x173h
€ 1.632].
Dopo aver isolato al meglio la casa, si passa a realizzare l’impianto che la climatizzerà inverno ed estate (riscaldamento e raffrescamento).
La buona notizia? Con le nuove soluzioni integrate o multifunzione per produrre e distribuire caldo e freddo, oggi puoi risparmiare davvero tanto e ti assicuri un clima indoor sano, asciutto e confortevole tutto l’anno.
La produzione
C’è lo scalda-acqua a pompa di calore che si collega all’impianto solare, la caldaia a condensazione e la pompa di calore abbinate a radiatori smart salva spazio che scaldano d’inverno e raffrescano e deumidificano d’estate. E poi c’è il sistema di climatizzazione salva-ambiente e salva-energia, composto da ben 4 elementi a basso consumo e altissimi rendimenti che, sfruttando anche l’energia del sole, puntano a ottenere una casa a energia quasi zero.
Come funziona?
La pompa di calore è il cuore di questo impianto. Vitocal 100-A Kit Compact è la pompa di calore salvaspazio con modulo a incasso da esterno (profondo solo 38 cm) che, sfruttando fonti energetiche naturali, soddisfa ogni necessità di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria. [Viessmann].
Il pavimento radiante: per riscaldare gli ambienti in modo salutare e omogeneo c’è il sistema radiante Vitoset. Invisibile perché integrato nella pavimentazione, è utilizzabile anche per raffrescare la casa. [Viessmann].
Il sistema di ventilazione meccanica controllata è progettato per realizzare in automatico un perfetto ricambio d’aria a finestre chiuse. L’impianto Vitovent consente di eliminare gli inquinanti indoor e deumidifica l’aria senza mai disperdere energia. [Viessmann].
L’impianto fotovoltaico. Grazie ai pannelli Vitovolt 300 M-WA super performanti potrai auto-produrre elettricità gratuita e pulita, da utilizzare anche per alimentare la pompa di calore. Così potrai quasi azzerare i costi in bolletta! [Viessmann].
La distribuzione
Con i radiatori multifunzione e i nuovi fan coil risparmi anche nei tempi di posa, perché con un solo elemento diffondi caldo e fresco o purifichi e deumidifichi l’aria!
Come un quadro: realizzato in pietra Olycale dei Pirenei, Greenor è un radiatore ventilato silenzioso e a basso consumo che, collegato a una pompa di calore ad acqua, diffonde aria calda durante l’inverno e fresca in estate. Nella gallery ti presentiamo il modello nella finitura al quarzo Rock, ispirata ai murales newyorkesi [Cinier].
Fan coil nuovo look. Arianext Ymir è predisposto per collegarsi a pompe di calore e impianti ibridi (pompa di calore abbinata alla caldaia) per combinare in un unico apparecchio le funzioni di riscaldamento e raffrescamento. Il modello FS si posa a pavimento, il WH a parete [Chaffoteaux].
3 funzioni in uno. Lo scaldasalviette Drop sfrutta la tecnologia della pompa di calore per riscaldare con un risparmio energetico del 30% e al tempo stesso deumidificare l’aria (prevenendo condensa e sviluppo di muffe e batteri) che viene restituita purificata. Il segreto è in un piccolo deumidificatore sul retro dell’apparecchio [Deltacalor].
Radiatore ventilato: potente, silenzioso e ad alta efficienza, Sofi® HC in acciaio riscalda e raffresca garantendo il comfort climatico 365 giorni all’anno, coniugando così le funzioni e l’estetica di un radiatore tradizionale alle performance di un fan coil [Cordivari].
Con ventilatore. Caratterizzato da una accattivante cover di metallo verniciata e inclinata che integra una ventola in stile industriale, Aria è il radiatore di design progettato per potenziare il calore emesso d’inverno e per raffrescare l’aria durante i mesi estivi [Scirocco].
Il consiglio in più: le valvole termostatiche da montare sui radiatori oggi sono obbligatorie: approfitta per adottare modelli intelligenti, gestibili con app dallo smartphone e in grado sia di regolare la temperatura in base alla luce solare sia di spegnere il riscaldamento se rilevano una finestra aperta.
*dove non diversamente indicato si intendono misure e prezzo su progetto.