Una soluzione semplice ma di sicuro effetto per personalizzare la camera?
Dipingere un riquadro sulla parete dietro il letto e aggiungervi una scritta a piacere.
I due bagni: uno è stato ridipinto con colori chiari, l'altro con un colore forte come il blu oltremare arricchito da un gioco random di piccoli specchi per stupire e divertire.
Colora le piastrelle del bagno, aggiungi una carta da parati in camera, ridipingi la vecchia cucina… e la casa al mare sembra tutta nuova! Prendi spunto dalle idee dell'architetto
Una famiglia di 5 persone possiede un appartamento di circa 90 mq a Cannes da usare per le vacanze. Gli interni sono un po' datati e si vuol dare un look tutto nuovo e più fresco senza intervenire con lavori in muratura. Questa la sfida accettata dallo studio Nomade Architettura che è riuscito a trasformare un appartamento 'banale' in un luogo di relax raffinato ed accogliente con tante soluzioni décor dal budget contenuto ma dal grande impatto.
L’appartamento si apre su una ampia zona giorno, che si affaccia su un magnifico terrazzo vista mare. Un attento uso degli specchi che ampliano visivamente lo spazio e riflettono la vista, sembra portare la natura circostante all’interno della casa. Il sapiente utilizzo dei colori, i toni sono quelli del mare, dall’azzurro al bianco al legno in diverse tonalità rende l'ambiente fresco e luminoso. Anche l'uso dell'illuminazione gioca un ruolo importante: per esempio la grande sospensione Vertigo crea fantastici effetti di ombra e luce, ricordando un grande cappello da spiaggia.
La cucina è stata semplicemente ridipinta, giocata su un design provenzale, dai colori freschi ed estivi... sembra nuova!
Passando alla zona notte, un corridoio si apre sulle due camere da letto, e sui tre bagni.
La camera padronale si affaccia sul mare: gli arredi in teak si sposano con la testata dipinta in color tortora; in più, un gioco di lampade in carta di riso crea un piacevole effetto di leggerezza e di dialogo tra interno ed esterno.
La seconda camera da letto è tutta giocata sui toni del mare sottolineati dalla tappezzeria grafica sulla parete di fondo, dietro il letto.
Un importante lavoro è stato fatto sul piccolo bagno di servizio, buio e stretto: le piastrelle esistenti sono state colorate di un blu notte e la parte centrale di queste è stata ricoperta di piccoli e graziosi specchietti che decorano e riflettono la luce.
Le piastrelle anni 60 dei bagni e della cucina sono state riverniciate. Sono stati mantenuti i sanitari, cambiati i lavabi ed i piani di appoggio nei bagni, rimossa la vecchia tappezzeria da tutti gli ambienti e dalle porte.