Qui sono in vendita 25 case di celebri artisti, da Duchamp a Renoir, da Warhol a Picasso, ridisegnate in modo ironico e davvero irresistibile... [Ericavale Morello, Ed. Camelozampa].
Colazione sul lago davanti a casa: per Killiok non c’è di meglio. Un giorno progetta una veranda, ma poi ci ripensa: certi paradisi bastano a se stessi [Anne Brouillard, Babalibri].
I bambini hanno tante case, non tutte fatte di muri. Zoe ne ha sotto il tavolo, sul ciliegio, nella vasca, fra le coperte, nella cuccia di Teodoro. Più una segreta... [L. Farina, L. Ricciardi, Mimebù].
Questo albo si apre in verticale e invita
a salire: di scala in scala, si scopre la vita quotidiana di cento famiglie laboriose di animali [Iwai Toshio, L’Ippocampo].
Cosa succede a casa di Wimmlingen? Per scoprirlo, l’unica è eliminare i muri: dalla soffitta al piano terra, storie e dettagli da non perdere! [Rotraut Susanne Berner, Topipittori].
La movimentata storia della casa in Prinsengracht 263, Amsterdam. In 400 anni abitata da ricchi e da poveri, bruciata, ricostruita. E nel 1942 rifugio di Anna Frank [Harding, Teckentrup, Uovonero].
Nasci in un paesino da niente, viaggi, trovi tante case nel mondo, ma poi la casa in cui ‘sentirsi a casa’ dov’è...? [Davide Calì e Sébastien Mourrain, Kite edizioni].
I signori Scoiattolo cercano casa: quelle che vedono sono progettate da grandi architetti. Se non le riconosci, corri in fondo al libro... [Martina Tonello, Franco Cosimo Panini].
Ma quanto sono belli questi libri illustrati a tema casa per bambini... da 3 a 99 anni? Sfoglia la nostra selezione e scegli tra 8 titoli che ti portano dentro soffitte, giardini, stanze in cui puoi (anche) rifugiarti
Certi libri illustrati per l’infanzia sono irresistibili a tutte le età. Specie se – come in questa selezione – parlano di temi che ‘ci scaldano’...
Qui ci sono case svelate nei minimi (e più gustosi!) dettagli o disegnate da architetti famosi, case in cui rifugiarsi e a cui tornare. Da leggere con i piccoli ma da regalare anche ai grandi.